È il momento di Charles Leclerc. Dopo due anni di apprendistato in cui aveva tutto da guadagnare e dimostrare e nulla da perdere, il monegasco è chiamato alla prima vera prova di maturità. La Ferrari gli ha fatto spazio: niente più campioni del mondo dal passato ingombrante e dall’orgoglio ancora vivo. Ora la scuderia più antica e nobile della Formula 1 si affida a lui per dimostrare che l’aristocrazia e la storia valgono ancora qualcosa in un mondo in cui la tecnologia fa da padrone.
Certo, la Ferrari e tutto l’ambiente circostante dovrebbe capire una cosa: una storia gloriosa non giustifica o rincuora tredici anni di sconfitte, cicli tecnici buttati, risorse sprecate e fenomeni triturati sull’altare della storia Rossa e del Kaiser che ci fece tutti innamorare. L’epoca di Schumacher è finita perchè, mentre si rimpiange l’antico splendore, gli altri ti hanno battuto sonoramente per più di un decennio. In un mondo così tecnologico appellarsi alla storia, al retaggio e alla tradizione ti porta a fare la stessa fine del Gattopardo.
La cosa più interessante è che il salvatore della patria Rossa (il terzo dell’ultimo decennio) viene da una delle terre europee in cui l’aristocrazia è ancora viva e vegeta: Montecarlo. Anche il suo scudiero, lo smooth operator che ha stupito negli ultimi due anni, viene da un’altra terra dalla grande tradizione monarchica come la Spagna. La Ferrari pesca dalla nobilità europea per tornare ad dimostrare di non essere soltanto la nobile più illustre di tutto il paddock, ma anche di poter essere la scuderia del futuro della Formula 1 e questo passa tanto da Charles Leclerc.
Infatti questo 2021 è la prima prova da leader della squadra. Lo scorso anno ha surclassato Vettel, ma una macchina oggettivamente penosa non gli ha permesso di essere in lotta con la seconda fascia di pilota (cioè l’ha fatto, ma con armi davvero risicate). L’obiettivo di quest’anno è trascendere i problemi di una macchina evidentemente migliorata, almeno nel motore, e infondere un po’ di speranza per gli anni venturi. Non si sta parlando di vittorie, attenzione, quelle sono ancora merce contesa da Red Bull e Mercedes e, in seconda battuta, da McLaren e Aston Martin, ma si parla di fastidio. Fastidio in qualifica con un motore forte, fastidio in gara quando non sarà così facile sorpassare la Rossa in rettilineo.
Servono le imprese di Leclerc, servono le magie come la partenza di Montecarlo 2019 o la qualifica di Silverstone I 2020. Serve tutta la gara della Turchia (tranne l’ultima frenata), ma serve per tutto l’anno. Perchè la macchina non sarà da titolo, ma il pilota si e per la gente della Ferrari serve un anno da titolo del suo pilota da titolo con una macchina che da titolo non è. Fa rabbia? Si, parecchia. Ma va gestita. Senza insulti, senza dare addosso ad un management che ha le sue colpe, le ha pagate e sta cercando di ripartire. Il Covid ha rinviato di un anno la potenziale rinascita e potrebbe permettere a Hamilton di superare anche l’ultimo baluardo della storia Rossa, ovvero il record di Schumacher, però è il momento di concentrarci su di noi.
Leclerc deve essere il nostro leader, deve essere la nostra speranza. L’apprendistato è finito, la Ferrari gli ha sgomberato il campo e ora il talento va dimostrato fino all’ultima oncia. Non serve a nulla sentirsi superiori al resto della Formula 1, se in pista non lo si è. Non serve a nulla rivangare la storia perchè i ricordi sono belli, ma più li usi e più sbiadiscono. Per questo ci servono nuovi ricordi, ricordi futuri. Per questo, è il momento di Charles Leclerc.
CLICCA QUI PER TORNARE ALLA HOME
CLICCA QUI PER SEGUIRE TUTTE LE INFO DI FORMULA 1 DIRETTAMENTE DA GOOGLE NEWS - ISCRIVITI, È GRATIS!
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:47 F1 Formula 1 | Newey e il déjà vu in Aston Martin verso la rivoluzione 2026
- 15:35 F1 Formula 1 | Perez vs Red Bull la macchina è fatta solo per Verstappen
- 13:24 F1 Formula 1 | Hamilton accusa la FIA dopo la penalità in Messico
- 13:12 F1 Formula 1 | Sainz cambia tutto: il contratto di Bottas va in fumo
- 13:02 F1 Formula 1 | McLaren vincente ma... Albers demolisce Norris e Piastri
- 09:54 F1 Formula 1 | Alpine stenta ad arrivare il rinnovo a Colapinto: ripensamenti?
- 09:48 F1 Formula 1 | Red Bull, l'annuncio delle lineup slitta ancora
- 21:24 F1 Formula 1 | Liberty Media cambia volto: John Malone lascia la presidenza
- 18:40 F1 Formula 1 | Laura Villars porta la FIA in tribunale
- 18:38 F1 Formula 1 | Ferrari, Hamilton e il motto "Still we rise" dopo il Messico
- 18:33 F1 Formula 1 | Mercedes sceglie il 3° pilota per il 2026
- 15:19 F1 Formula 1 | McLaren sotto accusa favoritismi o semplice coincidenza
- 15:07 F1 Formula 1 | Il nuovo GP di Spagna supera i 34 milioni di incassi
- 15:02 F1 Formula 1 | BBC Sport sta con Hamilton: Ferrari, Leclerc da penalità
- 14:59 F1 Formula 1 | Ferrari vince il DHL Fastest Pit Stop Award 2025
- 14:56 F1 Formula 1 | Red Bull, annuncio sul compagno di Verstappen ad Abu Dhabi
- 14:53 F1 Formula 1 | Caso Massa, dura risposta della FIA: anche contro Ferrari
- 13:36 F1 Formula 1 | Verstappen in Messico: doveva essere penalizzato?
- 07:28 F1 Formula 1 | Alpine stronca il talento di Gasly: il francese sbotta
- 07:22 F1 Formula 1 | Stake F1 sempre più nelle mani di Bortoleto: Audi sorride
- 07:13 F1 Formula 1 | Ferrari, Hamilton furioso per metà Gp della penalità: i team radio
- 07:05 F1 Formula 1 | Penalizzare Hamilton in Messico era giusto: ecco perché
- 21:22 F1 Formula 1 | FIA, tanto rumore sul budget cap per nulla: Aston Martin non paga
- 21:20 F1 Formula 1 | Mercedes, Antonelli pesta i piedi: ma che ordine di scuderia era?
- 21:16 F1 Formula 1 | Aston Martin svela il nome del 3° pilota 2026
- 21:14 F1 Formula 1 | F2, Camara segue le orme di Bortoleto e Fornaroli
- 21:11 F1 Formula 1 | McLaren, è l'ora della verità per Piastri: non governa più la MCL39
- 18:12 F1 Formula 1 | Ferrari, Crashgate in tribunale: Massa chiede soldi e 2 cose alla FIA
- 18:09 F1 Formula 1 | Ferrari cresce con metodo, Hamilton vede luce. E Leclerc...
- 17:24 F1 Formula 1 | Il sogno di Tsunoda svanisce con l’annuncio Aston Martin
- 16:57 F1 Formula 1 | Hamilton in vetta alla classifica degli atleti più influenti
- 16:24 F1 Formula 1 | Lo shock e il quasi investimento: Lawson senza parole
- 16:22 F1 Formula 1 | Antonelli perplesso sul team order Mercedes: "Per me..."
- 16:04 F1 Formula 1 | Sainz e la doppia penalità in Messico: Williams spiega
- 12:58 F1 Formula 1 | Aston Martin infrange il budget cap, le reazioni del paddock
- 12:55 F1 Formula 1 | La FIA smentisce Camicioli: ecco resoconto budget cap 2024
- 12:48 F1 Formula 1 | Norris, i buu del Messico e una lezione data da Lando
- 11:41 F1 Formula 1 | La Ferrari torna feroce: il segreto non è sotto il cofano
- 11:15 F1 Formula 1 | Russell accusa la F1 standard di guida troppo permissivi
- 11:06 F1 Formula 1 | Norris, Piastri o Verstappen: chi vince il mondiale?
- 10:13 F1 Formula 1 | Scoppia il mondiale: 4 Gp per vincerlo. Bobbi parla
- 10:09 F1 Formula 1 | Verstappen dietro due mostri sacri: il podio
- 10:05 F1 Formula 1 | In Messico, Norris ha cambiato mondiale: Bobbi spiega
- 10:03 F1 Formula 1 | Mercedes, clausola delicata sul rinnovo di Russell
- 09:14 F1 Formula 1 | McLaren, Villeneuve esalta Norris: "In forma mondiale"
- 09:13 F1 Formula 1 | Red Bull, ancora attesa per la lineup 2026: non c'è fretta
- 09:11 F1 Formula 1 | Messico in odore di rinnovo pluriennale: ecco le ultime
- 08:00 F1 Formula 1 | Ferrari, pronta a riscoprire Hamilton? Il Messico dice si
- 07:00 F1 Formula 1 | La VSC finale era necessaria? La risposta di FIA
- 06:00 F1 Formula 1 | Red Bull, Verstappen e i 29 giri irreali con le soft
 
				
			











