Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna sarà teatro di una novità assoluta nel panorama tecnico della Formula 1 2025: a Imola, infatti, farà il suo debutto in gara la nuova mescola C6, la più soffice mai introdotta da Pirelli nella sua attuale gamma di pneumatici. La scelta del fornitore italiano per questo weekend è all’insegna della morbidezza estrema: C4 come Hard, C5 come Media e la C6 assegnata al ruolo di Soft. Tutte e tre, mai così “tenere” in una stessa gara.

Si tratta di un cambio di passo importante sul fronte strategico: per la prima volta quest’anno i team avranno a disposizione una gomma inedita in condizioni di gara, mai provata in precedenza neanche nei test pre-stagionali del Bahrain. La C6 è stata infatti omologata per circuiti in cui il livello di stress sugli pneumatici è piuttosto contenuto, e si presenta come un’opzione ad alto grip, pensata per offrire prestazioni elevate nei giri singoli — specialmente in qualifica.

 

Imola rappresenta il contesto ideale per introdurla: l’asfalto del circuito del Santerno non è particolarmente abrasivo e, salvo condizioni meteo variabili, permette un utilizzo delle gomme più spinto rispetto ad altre piste. È improbabile però che la C6 venga impiegata su lunghe distanze in gara, a causa del suo degrado naturale, ma potremmo comunque vederla in azione in qualifica o in stint molto brevi. Le simulazioni al simulatore e in galleria del vento non bastano: servono dati veri raccolti in pista fa sapere Pirelli.

Quello di Imola sarà solo il primo banco di prova. La C6 verrà infatti riproposta anche a Monaco e Montreal, tracciati cittadini dove l’aderenza meccanica è cruciale e i carichi sugli pneumatici restano contenuti. L’obiettivo per Pirelli è chiaro: testare l’efficacia della nuova mescola in contesti molto diversi tra loro per capire se potrà essere utilizzata anche nella seconda parte del mondiale su altre piste dal profilo tecnico simile. Sarà interessante vedere come i team gestiranno questa incognita in più e se qualcuno riuscirà a sfruttarla al meglio per strappare un vantaggio, anche solo in qualifica. Perché ogni decimo, in questa Formula 1 sempre più compatta, può fare la differenza.

Scopri tutte le novità tecniche dal paddock di Imola su F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 20:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print