La SF-25 è migliorata con le nuove sospensioni posteriori e il fondo aggiornato. Ferrari ammette che sarebbe stato meglio introdurli prima, ma i cambiamenti a metà stagione comportano peso maggiore, perdite aerodinamiche e nuove sfide di guida. A Spa, il team ha usato la Sprint come test, ottenendo risultati positivi e un chiaro passo avanti. Ad Auto, Motor und Sport, il team principal Frederic Vasseur ha parlato dell'importanza di questo aggiornamento.

"Per noi le nuove sospensioni posteriori rappresentano un progresso importante, anche se avrei preferito introdurlo prima. Tuttavia, cambiamenti così rilevanti a metà stagione non sono mai efficaci come quelli pianificati fin dall’inizio. Il compromesso ha comportato un aumento di peso, perdite aerodinamiche e modifiche nella dinamica di guida. La vettura era progettata per un diverso tipo di sospensioni. Quando l’abbiamo portata a Spa, ero un po’ nervoso perché era un weekend con gara Sprint e il tempo per testare tutte le mescole e regolare il telaio era limitato. Alla fine, però, è andata piuttosto bene, abbiamo sfruttato la Sprint come una sorta di test. Siamo impegnati intensamente per capire quali elementi potremo portare nel 2026. Tra questi ci sono le sospensioni e il sistema frenante"

Sezione: News / Data: Mar 19 agosto 2025 alle 01:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print