La Ferrari sta affrontando una stagione difficile a causa di problemi strutturali alla SF-25, in particolare alla sospensione posteriore, che ne limitano le prestazioni soprattutto nei tratti lenti. Nonostante gli sforzi per correggere la situazione, la monoposto fatica a esprimere il potenziale atteso, costringendo il team a considerare modifiche radicali.

 

Come sottolineato da AutoRacer.it, la Ferrari SF-25 è frenata da problemi strutturali, in particolare alla sospensione posteriore, che ne limitano le prestazioni soprattutto nei tratti lenti e nel bilanciamento generale. Oltre ad un promettente venerdì in Australia con assetto più morbido e altezza da terra ridotta, solo in Cina la vettura ha funzionato per poi perdere l'efficienza e usura ndeccessiva il plank incappando in squalifiche. Il team di Maranello sta lavorando a una revisione radicale della sospensione posteriore, ma i tempi sono incerti e l’intervento complesso, poiché richiede modifiche strutturali con impatti sull’intera vettura. Questo problema meccanico, più che aerodinamico, è la principale causa del mancato sfruttamento del potenziale della SF-25 finora.

Sezione: News / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print