Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, ha condiviso le sue riflessioni sulle qualifiche del Gran Premio d'Italia a Monza, sottolineando i progressi del team rispetto alla settimana precedente e le aspettative per la gara di domani.
"Settimana scorsa eravamo a 8 decimi, oggi siamo lì, a un soffio dalla pole," ha dichiarato Vasseur ai microfoni di Sky. "Abbiamo pagato caro quel decimo di distacco, complimenti alla McLaren, ma siamo lì. La gara è molto lunga, e domani avremo l'opportunità di dimostrare il nostro valore."
Vasseur ha spiegato che la Ferrari ha optato per un assetto a basso carico aerodinamico, che potrebbe rivelarsi vantaggioso in gara, ma ha reso la vettura più difficile da guidare in condizioni di qualifica come quelle odierne: "Abbiamo pagato un prezzo per questa scelta, ma comunque non eravamo lontani. Quando si parla di pochi centesimi, qualunque piccolo dettaglio può fare la differenza."
Il team principal ha evidenziato come la temperatura dell'asfalto, che si è abbassata durante la sessione, abbia influito sulle prestazioni della Ferrari: "Abbiamo avuto un buon inizio di sessione con il Q1, ma poi, con la temperatura che calava, abbiamo sofferto un po' di più."
Guardando alla gara, Vasseur ha spiegato che la Ferrari ha gestito bene il degrado delle gomme negli ultimi eventi, il che potrebbe essere un vantaggio anche a Monza: "Negli ultimi eventi il degrado era sotto controllo, e siamo andati meglio in gara che in qualifica. È importante avere una buona velocità di punta ed essere costanti qui."
Riguardo alla strategia per la gara, Vasseur ha lasciato aperte diverse opzioni: "Domani dipenderà molto dal passo nei giri di apertura. Se saremo prudenti, faremo una sola sosta; altrimenti, potrebbero essere necessarie due. Ci sono cinque macchine molto vicine, e ci sarà sicuramente battaglia."
Quando gli è stato chiesto se Leclerc può puntare alla vittoria, Vasseur ha risposto con fiducia: "Se sei in seconda fila a un decimo dalla pole, certo che devi provarci. Le opportunità ci sono, specialmente considerando che la strategia dei pit stop potrebbe giocare un ruolo chiave."
Riguardo alle difficoltà della Red Bull, Vasseur ha commentato: "È vero che la Red Bull ha faticato, ma Max era 2° in Q1 e Q2. Penso che abbia fatto un errore, forse ha esagerato un po' nel tentativo di spingere al massimo. Oggi la sua macchina non era da pole, e forse ha spinto troppo."
Infine, Vasseur ha ringraziato i tifosi della Ferrari per il loro supporto, promettendo una gara emozionante: "La partenza di domani sarà sicuramente emozionante. Non capita spesso di avere sei macchine in un decimo e mezzo. La lotta è aperta, e sarà una gara da non perdere."
Credit Photo: depositphotos.com
Altre notizie - News
Altre notizie
- 11:24 F1 | Red Bull, la svolta si chiama Mekies: per Verstappen è cambiato tutto
- 11:21 F1 | Alonso ha regalato un talento alla F1: Bortoleto lo ringrazia
- 11:19 F1 | Haas, Ocon contro le Sprint Race: la chiama F1 Netflix
- 11:17 F1 | UFFICIALE! Svelati i sei Gp dove ci sarà la Sprint Race
- 10:17 F1 | Ferrari, Baku, Singapore e Las Vegas le ultime occasioni
- 10:07 F1 | Williams, per Sainz è il progetto della vita: la dichiarazione
- 09:34 F1 | Ferrari SF-25 incapace di vincere: senza punti di forza
- 09:31 F1 | Cardile si presenta all'Aston Martin: il suo piano per il futuro
- 09:28 F1 | Red Bull mette Lindblad in Racing Bulls nel 2026: le ultime
- 09:24 F1 | Ferrari vuole spodestare la PU Mercedes nel 2026: ecco il disegno
- 09:22 F1 | Il paddock è sicuro: la Mercedes avrà la PU più forte del 2026
- 09:20 F1 | Orario prossima gara Formula 1: Baku, Gp Azerbaijan, Sky-TV
- 09:17 F1 | Hadjar si è convinto: in Red Bull nel 2026. Tsunoda e Lawson a rischio
- 09:13 F1 | Ferrari 2026, il progetto 678 è completato al 70%: il punto
- 08:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur invita alla calma: chiede altri tre anni
- 07:30 Formula 1 | Alonso tra i più grandi di sempre? Secondo Piastri si
- 07:00 Formula 1 | Gülden racconta: Verstappen conquista la Nordschleife
- 06:30 Formula 1 | Cadillac prepara lo sbarco nel 2026 con Bottas e Perez
- 06:00 Formula 1 | Perché Toto Wolff guarda con attenzione ad Alpine
- 17:18 F1 | Ferrari, Vasseur: la pazienza è fondamentale per la monoposto 2026
- 17:16 F1 | Pazza idea, Briatore in Ferrari? La risposta del boss di Alpine
- 17:15 F1 | Ferrari, Vasseur annuncia la resa sul 2025: il punto
- 17:11 F1 | NLS, Verstappen impressiona il coach del campionato
- 17:08 F1 | Pirelli annuncia: a Baku ritorna in pista la C6, la gomma più morbida
- 17:06 F1 | Nuovo partner per McLaren: svelato chi è prima di Baku
- 15:09 F1 | Cadillac verso il debutto nel 2026: tutto procede secondo i piani
- 14:36 F1 | Verso più Sprint: possibile aumento a dieci gare dal 2027
- 13:29 F1 | Mekies ha ridato controllo alla Red Bull: i complimenti di Verstappen
- 13:26 F1 | 2026 è una battaglia di freni: una rivoluzione rispetto agli ultimi 20 anni
- 13:24 F1 | Ferrari, un altro addio tra gli ingegneri: stavolta è il reparto simulatori
- 11:15 F1 | Ferrari verso un 2025 senza vittorie: sviluppi cancellati e testa al 2026
- 11:13 F1 | Ferrari, Verstappen nel 2027 si può: Coulthard indica il 50%
- 11:05 F1 | Una Ferrari pronta per la sfida nel deserto del Dakar
- 09:37 F1 | Verstappen guiderà una Ferrari: ora è ufficiale!
- 09:35 F1 | C'è un dubbio sul 2026: ali aperte su bagnato oppure no?
- 09:32 F1 | Ferrari, DMLS è la tecnologia chiave per la PU 2026: sfida alla fisica
- 09:28 F1 | MotoGp, Kimi Antonelli a Misano ospite di Valentino Rossi
- 09:24 F1 | Ferrari, Leclerc re di Baku al sabato, maledetto la domenica
- 09:23 F1 | Tsunoda ospite a San Siro del Milan: la foto con Modric
- 23:15 F1 | Williams, Sainz ripensa al passaggio da McLaren a Ferrari: "Fossi..."
- 19:21 F1 | Ferrari, Hamilton e la palla di vetro su Baku: la previsione di Lewis
- 19:18 F1 | Ferrari, tutto sul 2026 o vittorie nel 2025? L'idea di Frederic Vasseur
- 19:16 F1 | Ferrari, Hamilton e il suo 2025: arriva la bordata di Schumacher
- 19:14 F1 | Nel 2026 a 400 km/h: la FIA risponde a Toto Wolff
- 12:02 F1 | Ferrari, porte girevoli a Maranello: chi entra e chi esce
- 11:58 F1 | Red Bull, Marko vuole vincere ancora nel 2025: le piste su cui puntano
- 11:58 F1 | Ferrari, Vasseur rassicura sulla PU 2026: in gioco il futuro
- 11:52 F1 | Ferrari, PU 2026 è audace: disegno spinto tra radiatori e aerodinamica
- 01:00 F1 | Ferrari tenta l'azzardo per il 2026: sul banco una PU pericolosissima