L'intervento dei commissari FIA durante il Gran Premio del Messico ha suscitato qualche dubbio tra gli appassionati, ma l'analisi di Gp Blog mostra come le penalizzazioni inflitte a Lewis Hamilton siano state giuste, mentre Max Verstappen ne è uscito indenne per motivi precisi. Secondo la FIA infatti Hamilton ha ricevuto una penalità per un episodio di guida giudicato irregolare, che ha compromesso la sicurezza e l'equità della gara. In particolare, una manovra aggressiva su un altro pilota ha motivato la sanzione, rispettando il regolamento sportivo vigore all'interno del campionato di Formula 1.

Alla curva 2, questa volta con Hamilton all'interno, Verstappen è stato spinto verso l'esterno ed è stato costretto a tagliare la curva 3, con la manovra di Verstappen alla curva 1 che gli ha permesso di superare Hamilton. Il sette volte campione del mondo è poi tornato all'attacco su Verstappen alla curva 4. Tuttavia Hamilton ha affrontato la curva con troppa velocità, causando un bloccaggio delle ruote anteriori molto evidente e un sottosterzo determinante che lo ha portato verso l'esterno.

Hamilton è uscito dalla pista, rientrando davanti a Verstappen tagliando le curve 4, 5 e 6, senza restituire la posizione acquisita, come previsto dal regolamento.Il pilota britannico non ha inoltre seguito le istruzioni del direttore di gara per rientrare in sicurezza in quel tratto del circuito, anche se questo aspetto è stato poi scartato dai commissari per via della velocità che Hamilton aveva in quel momento.

Al contrario, Verstappen non è stato penalizzato perché le sue azioni sono state valutate come conformi ai limiti di gara, senza infrazioni tali da giustificare sanzioni. La differenza nel trattamento sanzionatorio deriva da un'interpretazione puntuale e coerente del regolamento, che mira a garantire una competizione corretta e sicura per tutti i piloti. I commissari hanno quindi operato in modo trasparente e giustificato, bilanciando la durezza delle regole con il contesto dinamico delle gare di alta velocità.

Sezione: News / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 07:05
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print