Charles Leclerc, il talentuoso pilota monegasco della Scuderia Ferrari, non è solo un protagonista in pista, ma anche una persona dalle passioni variegate che riflettono la sua personalità eclettica.
Fin da giovane, Leclerc ha nutrito una profonda ammirazione per Ayrton Senna, il leggendario pilota brasiliano. Senna è stato un’icona della Formula 1, noto per la sua straordinaria abilità al volante, il coraggio in pista e la dedizione instancabile. La sua influenza su Leclerc non si limita alla tecnica di guida, ma si estende anche alla mentalità e all’approccio alla competizione.
Senna ha perso tragicamente la vita il 1° maggio 1994, durante il Gran Premio di San Marino, sul circuito di Imola. Il fatale incidente avvenne alla curva Tamburello: la monoposto di Senna, a causa di un cedimento meccanico, uscì di pista a oltre 300 km/h, schiantandosi contro un muro di cemento. Nonostante i tentativi immediati dei soccorritori, il pilota brasiliano morì poche ore dopo in ospedale a causa di gravi traumi cranici.
Leclerc ha più volte parlato dell’importanza di Senna nella sua crescita, non solo come pilota, ma anche come uomo. "Senna incarna al meglio il significato profondo di dedicare la propria vita, fino all'estremo, al mondo delle corse. La sua passione e il suo sacrificio sono una fonte di ispirazione per me ogni giorno", ha dichiarato in un’intervista.
Al di fuori delle corse, Leclerc trova relax e ispirazione nella musica dei Coldplay. Il gruppo britannico, noto per le sue melodie evocative e testi profondi, accompagna spesso i momenti di tranquillità del pilota. Leclerc ha condiviso in diverse interviste come le canzoni dei Coldplay lo aiutino a rilassarsi e a concentrarsi, fornendo una fuga melodica dalla pressione delle competizioni.
Tra i piaceri culinari, Leclerc predilige il gelato alla vaniglia. Questo gusto classico riflette forse la sua inclinazione per le cose semplici e genuine. Nonostante la vita frenetica di un pilota di Formula 1, Leclerc trova conforto in questo dolce tradizionale, simbolo di momenti di dolcezza e relax.
Quando il calendario delle gare lo consente, Leclerc ama trascorrere le vacanze in Sardegna. L'isola italiana, con le sue spiagge incontaminate e paesaggi mozzafiato, offre al pilota un rifugio ideale per ricaricarsi lontano dai riflettori. Leclerc apprezza particolarmente la tranquillità e la bellezza naturale della Sardegna, che gli permettono di rigenerarsi prima di tornare alle sfide del circuito.
La passione di Leclerc per la pizza Margherita evidenzia il suo apprezzamento per la cucina italiana autentica. Questo piatto, simbolo della tradizione culinaria italiana, rappresenta per Leclerc un comfort food per eccellenza. La scelta della Margherita, con i suoi ingredienti semplici e genuini, rispecchia la predilezione del pilota per i sapori autentici e senza fronzoli.
Oltre alle sue passioni personali, Leclerc ha esplorato nuovi orizzonti al di fuori delle corse. Nel 2023, ha pubblicato il suo primo singolo al pianoforte, "AUS23 (1:1)", dimostrando il suo talento musicale e la sua versatilità artistica.
Inoltre, nell'aprile 2024, ha lanciato un marchio di gelati chiamato LEC, un riferimento al suo codice a tre lettere utilizzato nelle grafiche televisive della Formula 1.
Queste iniziative evidenziano la volontà di Leclerc di esplorare e sviluppare le sue passioni al di fuori del mondo delle corse, consolidando la sua immagine di atleta poliedrico e intraprendente.
Charles Leclerc oltre ad essere un pilota eccezionale è un uomo dalle molteplici sfaccettature, le cui passioni spaziano dalle leggende della Formula 1 alla musica, dalla gastronomia alle bellezze naturali del Mediterraneo. Questi interessi non solo arricchiscono la sua vita personale, ma contribuiscono anche a definire la sua identità sia dentro che fuori dal circuito.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 07:30 Formula 1 | Aston Martin, Krack: "Alonso ci spinge a migliorare, anche a 44 anni"
- 07:00 Formula 1 | Alpine, Colapinto lamenta di Tsunoda e di bilanciamento
- 06:30 Formula 1 | Sauber: passo strategico verso l’era Audi
- 06:00 Formula 1 | Mercedes, Wolff: "La prestazione di Spielberg è inaccettabile"
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton svela la priorità per il 2026
- 00:21 F1 | Verstappen-Mercedes: trattativa calda, Russell verso l'addio?
- 22:00 Formula 1 | Ferrari, basta 2025 per Hamilton: è ora di spostare le risorse
- 20:00 Formula 1 | Ferrari, un 2025 da buttare: per Turrini da salvare solo i piloti
- 19:00 Formula 1 | Ferrari deve cambiare Vasseur? Ecclestone risponde
- 18:46 F1 | Red Bull, luglio cruciale per la permanenza di Verstappen: se a Spa fosse fuori dai primi tre...
- 18:30 F1 | Alpine, il mancato grip ha ucciso la gara di Gasly
- 18:00 F1 | Williams, weekend da archiviare per Sainz: "Troppi problemi"
- 17:36 F1 | Hamilton spinge Ferrari verso il 2026: “So che la Mercedes..."
- 17:24 Formula 1 | Ferrari, Ecclestone duro con Hamilton: "8° titolo? Ma quando mai"
- 17:17 Formula 1 | Ferrari, bene in Austria ma McLaren di un altro pianeta
- 16:00 F1 | Mercedes, Fisichella e le parole dolci per Antonelli: "Ha le carte per vincere"
- 15:00 F1 | Stake F1, che salto! Hulkenberg per la 3° volta di fila a punti
- 14:45 F1 | Ferrari, Vasseur assente in Austria: è morta la mamma. Silverstone in forse
- 14:30 F1 | Haas si aggrappa ad Ocon in Austria: "Soddisfatto per il punto"
- 14:00 F1 | Racing Bulls, Lawson manda un segnale a Red Bull in Austria
- 13:48 F1 | Ascolti TV in Italia al contrario che nel Mondo: Ferrari, la colpa è tua!
- 13:45 Formula 1 | Ferrari, la nuova sospensione è "scopiazzata" dalla Mercedes
- 13:00 F1 | Red Bull, Horner chiaro: "Tsunoda è stato imbarazzante"
- 12:00 Formula 1 | Ferrari, iniziata la stagione degli sviluppi: cosa aspettarsi?
- 11:00 F1 | Aston Martin, Alonso e la strategia al limite per il 7° posto
- 10:00 F1 | Red Bull, Marko sul futuro di Tsunoda: è la scelta giusta?
- 09:30 F1 | Alonso e la magata del DRS per difendersi da Bortoleto: a fine gara lo spiega a Lawson
- 09:00 Formula 1 | Ferrari, Wolff: "Lasciate lavorare Vasseur"
- 08:30 F1 | Red Bull, un disastro negli ultimi tre Gp: meno punti della Stake
- 08:00 Formula 1 | Williams, quanti problemi! Terzo ritiro di fila: Albon sbotta
- 07:30 Formula 1 | Stake F1, Bortoleto primi punti indimenticabili: "Quel duello con Alonso..."
- 07:00 Formula 1 | Alpine, ultima in classifica ma prima nel tempo di sviluppo
- 06:30 Formula 1 | Ferrari, D’Ambrosio al posto di Vassuer?
- 06:00 Formula 1 | Sauber, Aron: prime libere da protagonista
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, perché viene chiesto il lift & Coast a Leclerc? Due motivi
- 20:00 Formula 1 | Ferrari, non basta il fondo per raggiungere McLaren
- 19:00 F1 | McLaren, Piastri-Norris come Senna-Prost: l'analisi del CorSport
- 18:30 Formula 1 | Ferrari suda per il podio, mente McLaren vola: Terruzzi severo
- 18:00 F1 | Mercedes, Antonelli e il percorso di crescita: un incidente che fa bene
- 17:33 Formula 1 | Ferrari, il fondo funziona ma i freni complicano la vita
- 17:00 F1 | McLaren, cosa c'è dietro l'esultanza silenziosa di Norris?
- 16:30 Formula 1 | Ferrari, Wolff difende Vasseur: "Dategli tempo, anche Todt ne ha avuto"
- 16:00 F1 | Mercedes e la frecciatina di Horner: "Vogliono Verstappen ma sono a 60 secondi da McLaren"
- 15:29 F1 | Ferrari, bilancio amaro (non solo) per Vasseur: chi il migliore post - Todt?
- 15:26 F1 | Ferrari, Turrini fra applausi e smacco: "La modifica alla derelitta SF-25..."
- 15:25 F1 | Hulkenberg, rimonta da paura: 11 posizioni guadagnate con la Sauber
- 15:23 F1 | Colapinto in bilico? Spunta l'idea Bottas per l'Alpine di Briatore
- 15:19 F1 | Calendario 2026, ufficiali le date dei test per il Mondiale: 1a Barcellona
- 15:00 F1 | Red Bull, Verstappen recupera due punti ma la situazione è critica per la patente
- 14:30 Formula 1 | Ferrari ha preso la strada giusta? L'analisi di Gazzetta