Helmut Marko, storico consulente Red Bull, ha ammesso che Max Verstappen potrebbe ancora “riconsiderare” la sua permanenza in Red Bull per la stagione 2026, qualora la squadra non riuscisse a rispettare i nuovi regolamenti tecnici in arrivo. Nonostante il quattro volte campione del mondo abbia deciso di restare a Milton Keynes per il momento, la sua situazione contrattuale contiene una clausola che gli permetterebbe di valutare alternative in futuro.

Verstappen, pilota di punta Red Bull dal 2016 e cresciuto nel team satellite Toro Rosso, ha ottenuto tutte le sue 65 vittorie in Formula 1 e i quattro titoli mondiali con la squadra austriaca. Tuttavia, da quando ha esteso il suo vantaggio in campionato con la vittoria in Spagna lo scorso anno, ha conquistato solo quattro podi in 28 gare, facendo nascere qualche dubbio sulle prestazioni della squadra in vista del 2026. Le voci su un possibile passaggio alla Mercedes che Toto Wolff aveva ventilato hanno reso ancora più delicata la situazione.

Marko ha evidenziato l’incertezza che regna nel paddock ai microfoni di F1-Insider: “Dal punto di vista del motore, Mercedes si dichiara capoclasse, ma non ci sono ancora prove concrete. Dal lato del telaio, nessuno può prevedere chi vincerà il jackpot. Quindi, se nel 2026 non saremo competitivi, ha senso che Max riconsideri la sua decisione.” Il consulente ha anche sottolineato come Verstappen sia un membro fondamentale della famiglia Red Bull e che il suo successo sia nato proprio grazie alla crescita all’interno della struttura Toro Rosso. La stagione 2026 diventerà decisiva per confermare o meno la continuità del campione olandese insieme al team che lo ha reso celebre nel mondo della Formula 1.

 
Sezione: News / Data: Mer 20 agosto 2025 alle 09:27
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print