Il 2025 rappresenta un anno di celebrazioni per la Formula 1, che festeggia il suo 75° anniversario con un evento senza precedenti. Per la prima volta, tutte le scuderie e i piloti sono stati presentati ufficialmente in un’unica manifestazione, svoltasi il 18 febbraio alla O2 Arena di Londra. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 15.000 spettatori e la presenza di celebrità della musica, offrendo due ore di spettacolo trasmesse dai principali broadcaster mondiali e in streaming sulle piattaforme social della Formula 1.

Durante la serata, le dieci scuderie hanno svelato le nuove livree per la stagione 2025, con presentazioni spettacolari che hanno entusiasmato il pubblico. Tra i momenti più applauditi, l’ingresso in scena di Fernando Alonso e Lance Stroll in stile James Bond, l’arrivo di Lewis Hamilton, che ha fatto il suo debutto ufficiale con la Ferrari, ricevendo una standing ovation mentre presentava la nuova SF-25.

La stagione 2025 sarà speciale anche per Pirelli, che raggiungerà il traguardo dei 500 Gran Premi durante l’anno. Attualmente, la casa italiana ha partecipato a 485 eventi e toccherà quota 500 in occasione del Gran Premio d’Olanda, previsto per il 31 agosto a Zandvoort. Una settimana dopo, Pirelli celebrerà questa importante ricorrenza nel Gran Premio di casa a Monza, organizzando una serie di eventi dedicati. Il primo passo di queste celebrazioni è stato compiuto proprio durante lo show alla O2 Arena, dove è stato presentato il logo commemorativo che accompagnerà la comunicazione di Pirelli in Formula 1 per tutta la stagione.

Per celebrare questo traguardo, Pirelli lancerà una rubrica sul proprio sito ufficiale, pirelli.com, in cui verranno raccontati i cinquanta Gran Premi più significativi della sua storia in Formula 1. Questa iniziativa partirà dal primo Gran Premio del 13 maggio 1950 a Silverstone, dove 21 monoposto si schierarono in griglia, di cui otto gommate Pirelli. In quella storica gara, le Alfa Romeo di Nino Farina, Giuseppe Farina e Reg Parnell conquistarono i primi tre posti, dando inizio alla lunga e prestigiosa presenza di Pirelli nel mondo della Formula 1.

Con queste celebrazioni, Pirelli non solo onora il suo passato, ma rafforza anche il suo impegno futuro nel fornire pneumatici di alta qualità per le competizioni automobilistiche più prestigiose al mondo.

Sezione: News / Data: Gio 20 febbraio 2025 alle 07:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print