Mercedes e Red Bull stanno intensamente lavorando per replicare le soluzioni tecniche innovative di McLaren, in particolare il sistema di gestione termica degli pneumatici e il design delle sospensioni. A Milton Keynes puntano a introdurre parti simili già nelle prossime gare, cercando di colmare il divario prestazionale che la MCL39 ha creato finora nel 2025.

 

Come riportato da Autoracer.it, la McLaren MCL39 si distingue nettamente per la sua capacità di gestire gli pneumatici nelle condizioni più difficili, come dimostrato sotto la pioggia a Melbourne e Miami. Le Intermedie, gomme soggette a rapido surriscaldamento su piste che si asciugano, vengono mantenute nella finestra ottimale grazie a un sistema di raffreddamento avanzato che elimina il degrado e garantisce un passo costante superiore a tutti gli altri. Questo vantaggio si conferma anche sull’asciutto, soprattutto su circuiti che richiedono un equilibrio perfetto tra tratti lenti e veloci e una gestione attenta del degrado termico posteriore, come Bahrain e Miami. Il segreto risiede nei doppi cestelli in carbonio che isolano il calore dei freni e permettono un flusso d’aria fredda verso le gomme, mantenendole fresche più a lungo e assicurando prestazioni elevate sia in qualifica che in gara. Le due scuderie rivali sono proprio a lavoro su un sistema simile

Sezione: News / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 17:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print