Dopo un avvio di stagione incoraggiante, la Williams sta vivendo una fase delicata del campionato 2025, caratterizzata da un evidente calo di competitività. Ne ha parlato apertamente Carlos Sainz, intervenendo dalla sala stampa di Spa alla vigilia del GP del Belgio.

Il pilota spagnolo ha analizzato con grande franchezza il momento difficile del team britannico, riconoscendo come il rallentamento nello sviluppo della monoposto abbia inevitabilmente penalizzato le performance: "Quando non porti novità importanti in pista devi accettare che prima o poi perderai terreno rispetto agli avversari. Non abbiamo introdotto molti aggiornamenti, è evidente, ma puntiamo su un altro tipo di strategia: il lavoro che stiamo facendo adesso servirà per la prossima stagione", ha spiegato Sainz.

 

L’ex ferrarista ha poi aggiunto un dettaglio significativo sul clima interno alla Williams, confermando come ormai la squadra sia proiettata quasi esclusivamente al 2026: "Abbiamo passato moltissime ore al simulatore e nelle riunioni tecniche parliamo prevalentemente del progetto futuro. Direi che ormai stiamo ragionando più sulla vettura 2026 che sul campionato attuale", ha aggiunto.

Una strategia rischiosa, quella della Williams, che punta a massimizzare le risorse disponibili in ottica futura. Tuttavia, la scelta comporta sacrifici nel breve periodo, come dimostrato dal calo netto nelle ultime gare. Il team di Grove spera così di raccogliere nel medio-lungo termine i frutti di un lavoro che per ora non porta risultati immediati, ma potrebbe rivelarsi decisivo con l’introduzione delle nuove regole tecniche previste proprio per il 2026.

Sezione: News / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 14:25
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print