BANDIERA A SCACCHI: Dal primo all'ultimo giro Sergio Perez guida, vince ma non si prende la testa del mondiale perchè il supersonico Max Verstappen rimonta e chiude 2° con il giro veloce. Ma occhio a possibili problemi Red Bull, molto presenti in questa gara. Chiude 3° Fernando Alonso. 4° George Russell ma il podio potrebbe cambiare per una questione di penalità. 5° Hamilton, buio Ferrari che è sfortunata con il tempismo della Safety Car e chiude 6° con Sainz e 7° Leclerc. Chiudono la Top Ten Ocon, Gasly e Magnussen.
44° giro: Situazione cristalizzata: cinque secondi tra Perez e Verstappen, dietro Alonso molto lontano e in situazione simile su Russell e Hamilton. Ferrari scomparse dalla gara.
40° giro: Problemi dappretutto per Red Bull: ora Perez parla di pedale del freno un po' lungo. Ma allo stesso momento martellano.
38° giro: Perez fa il giro veloce e Verstappen perde secondi. Dal muretto box gli chiedono di gestire il vantaggio su Alonso.
37° giro: Qualcosa di strano sulla macchina di Verstappen? Questo è quello che l'olandese dice al team radio. Nel mentre fa giro veloce.
36° giro: Giro fantascientifico di Verstappen che si prende giro veloce, testa del mondiale e mezzo secondo su Perez. Alonso a 12 secondi da loro e ha quasi 4 di vantaggio su Russell.
32° giro: Scambio di fucsia tra Perez e Verstappen che però rimane sempre intorno ai cinque secondi. Hamilton ora si stacca da Russell che ha alzato il ritmo. Ferrari plafonata dietro.
28° giro: Max Verstappen è un missile ma Perez è a 5 secondi. Lotta interna in casa Mercedes con Hamilton a un secondo da Russell. Sainz fa da tappo, la Ferrari non è nella lotta. Ritiro per Alexander Albon.
25° giro: Safety Car perfetta per Max Verstappen, ora 2°. Non poteva cadere in un momento migliore. Hamilton si sta avvicinando alla coppia Alonso-Russell, la Ferrari più indietro.
24° giro: Fucsia di Perez, mentre Verstappen entra sul podio. Sainz non riesce a stare attaccato ad Hamilton.
22° giro: Hamilton supera Sainz sfruttando la sua gomma più morbida. Leclerc ora è dietro al compagno
21° giro: Ripartenza molto tranquilla. Hamilton ha gomma bianca e quindi ha più grip. Perez sta già scappando su Alonso. Verstappen prova ad attaccarsi a Russell e Sainz prova a rimanere sul trenino.
Riepilogo posizioni: Sergio Perez, Alonso, Russell. 4° Verstappen, Sainz, Hamilton. 7° Leclerc. Tsunoda, Ocon, Gasly 10°. La Safety sta per rientrare. Tutti con gomma bianca.
19° giro: Parte la girandola dei pit stop. Estremamente favorevole a Red Bull e Hamilton. Ferrari beffata. Verstappen 4° ora è il favorito. Leclerc 7°, il più sfortunato. Ha davanti Hamilton ora.
18° giro: Ritiro per Stroll. Safety Car senza alcun senso perchè Stroll si è posizionato perfettamente nella via di fuga.
17° giro: Verstappen ha preso Charles Leclerc. É a mezzo secondo dal rivale, è il più veloce in pista. Leclerc va ai box e Verstappen ora è 5°. Pit stop pulito e veloce. Stessa cosa per Ocon. Montata la gomma bianca anche a lui
16 giro: Entra Sainz ai box, gomma bianca. Overcut funzionato della Ferrari, Sainz guadagna la posizione di Stroll.
15° giro: Pierre Gasly monta le gomme bianche e rientra 14°
14° giro: Finta Ferrari che costringe Lance Stroll ai box. Ora Carlos Sainz può spingere, il canadese con gomma bianca è sceso fino all'11° posizione. La gomma bianca sembra non funzionare solamente sulla Mercedes.
13° giro: Leclerc chiude il sorpasso per la 6° posizione prima di curva 1. Ora davanti a lui c'è Sainz, quattro secondi di differenza. Alonso si lamenta di degrado sulla anteriore sinistra. Crede di poter andare avanti, la corsa è su Russell, visto che Perez sta costruendo un bel gap.
12° giro: Verstappen svernicia Hamilton e ora cerca di prendere un buon Charles Leclerc con la gomma rossa. Pit stop per Zhou e Hulkenberg.
11° giro: Secondo il muretto box Aston Martin, la gomma bianca non sta andando bene. Ora Alonso perde: nel giro di due giri è sceso a due secondi di distacco da Checo. Kevin Magnussen e Valtteri Bottas vanno ai box. Verstappen è attaccato ad Hamilton.
10° giro: Max Verstappen ha sorpassato Pierre Gasly, ora è 9°. Davanti ora ha Hamilton. Fernando Alonso ora ha creato il gap di cinqeu secondi su Russell. Gara di coppia per loro due, ma Perez ora l'ha tirato fuori dalla zona DRS
9° giro: Superato Lewis Hamilton, Leclerc 7°. Ora deve andare a prendere Esteban Ocon. Sainz piantato in 5° posizione. Il muretto Ferrari ha chiesto di preservare le gomme a Sainz
8° giro: Max Verstappen entra in zona punti. Notate le onde fatte di Lewis Hamilton sul rettilineo. Alonso e Perez guadagnano un secondo netto su Russell. Vanno in coppia
7° giro: Alonso non ha la velocità sul rettilineo per impensierire Perez, Leclerc si prende la 8° posizione all'esterno su Gasly in un grande lotta anche con Hamilton che per poco non lo loccava
6° giro: Leclerc è attaccato a Gasly e Hamilton per cercare di far fruttare la gomma rossa in partenza. Alonso rimane in zona DRS su Perez. Verstappen sale 11°, fatte fuori le due Haas. Hamilton ha gomma bianca, grande partenza la sua con la mescola più dura.
5° giro: Sergio Perez si mangia invece sul rettilineo Fernando Alonso, va un po' lungo in curva 1 ma la tiene. Ora può fare il ritmo.
4° giro: Pit stop anche per Lando Norris, subito con le gomme bianche le due macchine degli inglesi. Ora Fernando Alonso si è tolto Perez dalla zona DRS.
3° giro: Arrivano i cinque secondi di penalità per Fernando Alonso per posizione irregolare nella casella di partenza.
2° giro: Problemi per la McLaren di Piastri, lui è stato colpito in partenza, e rientra subito ai box. Verstappen è 13°, dietro le due Haas.
1° giro: Alonso dentro in curva 1, Sainz deve difendersi da Stroll. Contatto nelle retrovie. Leclerc 9° subito dietro Gasly. Stroll fa un sorpasso senza senso all'esterno su SAinz che lo lascia andare così. Alonso rischia la penalità per posizione irregolare in partenza. Il rischio, come Ocon in Bahrain, sono cinque posizioni di penalità.
18:00: Semaforo verde, ecco il giro di formazione.
AGGIORNAMENTO 17:59: Charles Leclerc partirà con gomma rossa (anche Lando Norris), attorno a lui tutti con le gomme gialle. Logan Sargeant partirà ultimo con la gomma bianca.
AGGIORNAMENTO 17:51: Il team principal di Mercedes Toto Wolff ha parlato della gara in Arabia Saudita e della lotta al podio: "Non giochiamo con la Red Bull, ma con Ferrari e Aston Martin. Tutte queste tre squadre possono salire sul podio. Hamilton? Difficile da lì arrivare davanti, ma vediamo come andrà anche con le Safety Car".
AGGIORNAMENTO 17:46: Il team principal di Red Bull Christian Horner ha parlato prima della gara dei problemi sulle vetture Red Bull: "C'è stato un cambiamento della scatola del cambio. Poi magari ci sono guai residuali. Stiamo ripulendo e stavo guardando. Verstappen? Partendo al 15° posto è difficilissimo vincere. Sul podio sarà già fantastico".
AGGIORNAMENTO 17:40: Parla il team principal di Ferrari Frederic Vasseur: "Le soft e le medie sono molto vicine. Anche riguardo al degrado, non era chiaro fra i vari i team. Almeno guardando al venerdì. Tutto dipenderà molto dal 1° giro. Sappiamo perfettamente che dovremo andare lunghi col primo stint. Venerdì siamo sembrati abbastanza buoni in simulazione gara. Carlos ha commesso un piccolo errore, peccato perché ha perso la prima fila. Ora comunque conta solo la gara, quanto fatto fin qui non conta. Dobbiamo completare il primo giro e vediamo"
AGGIORNAMENTO 17:30: Smontato il fondo a Sergio Perez: ecco il comunicato FIA.
Manca un'ora all'inizio del Gp dell'Arabia Saudita. Sergio Perez parte in testa ma i meccanici della Red Bull sono al lavoro sulla sua monoposto, segno che le problematiche riscontrate ieri sulla vettura di Max Verstappen non sono del tutto risolte. Dietro ci sarà grande bagarre con Fernando Alonso, George Russell e Carlos Sainz a sprintare alle sue spalle. Da dietro Charles Leclerc e Max Verstappen.
Sei un appassionato di Formula 1 alla ricerca delle ultime notizie? Non guardare oltre! F1-News.eu – Formula 1 News è l'app Android perfetta per te. Ti dà accesso a tutte le ultime notizie e aggiornamenti sul Campionato del Mondo 2023, sul calendario F1 2023, su interviste e Gran Premi, direttamente dal Play Store. L'app è completamente gratuita, quindi non devi preoccuparti di eventuali costi nascosti o costi di abbonamento. Puoi anche ricevere notifiche delle notizie più importanti, in modo da non perderti nessuna delle tue gare preferite. >Scarica F1-News.eu – Notizie Formula 1 ora> e tieniti aggiornato con tutti i tuoi team e piloti preferiti!
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Diretta GP
Altre notizie
- 15:46 F1 | Ferrari ha un piccolo vantaggio per la lotta al 2° posto costruttori
- 15:43 F1 | Cadillac punta su Herta ma non vuole bruciarlo: la situazione
- 15:41 F1 | Aston Martin, Cardile stupito da Newey: un genio senza compromessi
- 15:40 F1 | Ferrari a caccia di opportunità nel 2025: Baku è la prima
- 15:38 F1 | Audi punta i piedi contro FIA per il 2030: V8 fuori discussione
- 11:24 F1 | Red Bull, la svolta si chiama Mekies: per Verstappen è cambiato tutto
- 11:21 F1 | Alonso ha regalato un talento alla F1: Bortoleto lo ringrazia
- 11:19 F1 | Haas, Ocon contro le Sprint Race: la chiama F1 Netflix
- 11:17 F1 | UFFICIALE! Svelati i sei Gp dove ci sarà la Sprint Race
- 10:17 F1 | Ferrari, Baku, Singapore e Las Vegas le ultime occasioni
- 10:07 F1 | Williams, per Sainz è il progetto della vita: la dichiarazione
- 09:34 F1 | Ferrari SF-25 incapace di vincere: senza punti di forza
- 09:31 F1 | Cardile si presenta all'Aston Martin: il suo piano per il futuro
- 09:28 F1 | Red Bull mette Lindblad in Racing Bulls nel 2026: le ultime
- 09:24 F1 | Ferrari vuole spodestare la PU Mercedes nel 2026: ecco il disegno
- 09:22 F1 | Il paddock è sicuro: la Mercedes avrà la PU più forte del 2026
- 09:20 F1 | Orario prossima gara Formula 1: Baku, Gp Azerbaijan, Sky-TV
- 09:17 F1 | Hadjar si è convinto: in Red Bull nel 2026. Tsunoda e Lawson a rischio
- 09:13 F1 | Ferrari 2026, il progetto 678 è completato al 70%: il punto
- 08:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur invita alla calma: chiede altri tre anni
- 07:30 Formula 1 | Alonso tra i più grandi di sempre? Secondo Piastri si
- 07:00 Formula 1 | Gülden racconta: Verstappen conquista la Nordschleife
- 06:30 Formula 1 | Cadillac prepara lo sbarco nel 2026 con Bottas e Perez
- 06:00 Formula 1 | Perché Toto Wolff guarda con attenzione ad Alpine
- 17:18 F1 | Ferrari, Vasseur: la pazienza è fondamentale per la monoposto 2026
- 17:16 F1 | Pazza idea, Briatore in Ferrari? La risposta del boss di Alpine
- 17:15 F1 | Ferrari, Vasseur annuncia la resa sul 2025: il punto
- 17:11 F1 | NLS, Verstappen impressiona il coach del campionato
- 17:08 F1 | Pirelli annuncia: a Baku ritorna in pista la C6, la gomma più morbida
- 17:06 F1 | Nuovo partner per McLaren: svelato chi è prima di Baku
- 15:09 F1 | Cadillac verso il debutto nel 2026: tutto procede secondo i piani
- 14:36 F1 | Verso più Sprint: possibile aumento a dieci gare dal 2027
- 13:29 F1 | Mekies ha ridato controllo alla Red Bull: i complimenti di Verstappen
- 13:26 F1 | 2026 è una battaglia di freni: una rivoluzione rispetto agli ultimi 20 anni
- 13:24 F1 | Ferrari, un altro addio tra gli ingegneri: stavolta è il reparto simulatori
- 11:15 F1 | Ferrari verso un 2025 senza vittorie: sviluppi cancellati e testa al 2026
- 11:13 F1 | Ferrari, Verstappen nel 2027 si può: Coulthard indica il 50%
- 11:05 F1 | Una Ferrari pronta per la sfida nel deserto del Dakar
- 09:37 F1 | Verstappen guiderà una Ferrari: ora è ufficiale!
- 09:35 F1 | C'è un dubbio sul 2026: ali aperte su bagnato oppure no?
- 09:32 F1 | Ferrari, DMLS è la tecnologia chiave per la PU 2026: sfida alla fisica
- 09:28 F1 | MotoGp, Kimi Antonelli a Misano ospite di Valentino Rossi
- 09:24 F1 | Ferrari, Leclerc re di Baku al sabato, maledetto la domenica
- 09:23 F1 | Tsunoda ospite a San Siro del Milan: la foto con Modric
- 23:15 F1 | Williams, Sainz ripensa al passaggio da McLaren a Ferrari: "Fossi..."
- 19:21 F1 | Ferrari, Hamilton e la palla di vetro su Baku: la previsione di Lewis
- 19:18 F1 | Ferrari, tutto sul 2026 o vittorie nel 2025? L'idea di Frederic Vasseur
- 19:16 F1 | Ferrari, Hamilton e il suo 2025: arriva la bordata di Schumacher
- 19:14 F1 | Nel 2026 a 400 km/h: la FIA risponde a Toto Wolff
- 12:02 F1 | Ferrari, porte girevoli a Maranello: chi entra e chi esce