A poco più di 60 minuti dall'inizio della gara, il team Ferrari ha identificato un problema sulla SF-23 di Carlos Sainz. Questa scoperta tardiva ha messo in luce le sfide che i team di Formula 1 affrontano quando si preparano per una gara, specialmente in condizioni climatiche estreme.

La Strategia della Benzina

La Ferrari, al pari di molte altre squadre, ha l'abitudine di rifornire la vettura con benzina poco prima della partenza. Questa pratica, sebbene possa sembrare controintuitiva, ha una ragione ben precisa: Evitare la vaporizzazione del carburante e garantire che mantenga tutte le sue proprietà ottimali. Quando la benzina viene esposta a temperature elevate, può effettivamente perdere alcune delle sue caratteristiche essenziali, influenzando le prestazioni della vettura.

Condizioni Estreme a Lusail

Il fine settimana di gara a Lusail ha presentato condizioni particolarmente calde. Queste temperature elevate hanno reso ancora più cruciale la decisione di quando rifornire le vetture. In situazioni come quella appena vissuta a Lusail, la tempistica del rifornimento diventa fondamentale e la Ferrari, purtroppo, ha pagato cara l'attesa.

Sezione: News / Data: Mar 10 ottobre 2023 alle 11:57
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print