È stato reso noto che il sito ufficiale della FIA è stato vittima di un attacco hacker durante l'estate 2025, che ha compromesso dati personali sensibili di numerosi piloti di Formula 1, tra cui il campione del mondo Max Verstappen. Gli hacker sono riusciti a ottenere i privilegi di amministratore sfruttando vulnerabilità del sistema dopo aver creato un account utente normale. Questo accesso ha permesso loro di visualizzare passaporti, curriculum, patenti, password e altre informazioni riservate dei piloti, oltre a dati interni delle operazioni FIA.

La violazione è stata scoperta e comunicata da Ian Carroll, un hacker etico e ricercatore di sicurezza informatica, che insieme ad altri due esperti ha contattato la FIA già a giugno 2025 per segnalare le criticità. In seguito, la FIA ha immediatamente disattivato il sito il 3 giugno e ha implementato una soluzione completa per chiudere le falle di sicurezza. Inoltre, sono stati informati i piloti coinvolti e le autorità competenti per la protezione dei dati. La federazione ha ribadito il proprio impegno per la sicurezza, investendo in misure informatiche avanzate e adottando una politica di sicurezza fin dalla progettazione in tutte le nuove iniziative digitali.

Gli hacker hanno assicurato di non aver consultato né conservato informazioni sensibili e di aver cancellato tutto immediatamente dopo la scoperta. L'incidente evidenzia quanto sia importante per le organizzazioni sportive proteggere i dati di atleti e stakeholder in un mondo digitale sempre più vulnerabile.

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 10:22
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print