Il Gran Premio del Messico 2025 si presenta come una tappa fondamentale nel Mondiale di Formula 1, soprattutto dopo l’appuntamento di Austin dove Max Verstappen ha guadagnato punti importanti nei confronti della McLaren, rientrando con forza nella lotta per il titolo contro Oscar Piastri e Lando Norris. La sfida si annuncia molto intensa anche per le caratteristiche uniche del circuito Hermanos Rodriguez, situato ad alta quota, che pone problemi di gestione del motore e aerodinamica per tutti i team.

Le prove libere di venerdì 24 ottobre aprono ufficialmente il weekend di gara con la prima sessione (FP1) alle 20:30 ora italiana, mentre la seconda (FP2) è in programma a mezzanotte. Questi orari serali sono dettati dal fuso orario messicano e permettono ai team di adattarsi a condizioni atmosferiche diverse rispetto ad Austin. La sfida sull’altitudine richiederà grande lavoro da parte ingegneristica per ottimizzare le prestazioni delle monoposto, rendendo questi turni di prove fondamentali per affinare la strategia in vista delle qualifiche e della gara.

a

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 11:08
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print