Liam Lawson ha parlato in conferenza stampa prima del Gran Premio del Messico, un appuntamento chiave per la Racing Bulls e per il suo futuro. Il pilota neozelandese ha ammesso che ogni weekend di gara, a questo punto della stagione, pesa anche in ottica 2026, ma ha ribadito di voler mantenere la stessa mentalità: lavorare con calma e ottenere il massimo da ogni occasione. Con la squadra in crescita e una vettura solida, Lawson crede che la priorità sia correggere le disattenzioni viste ad Austin e continuare a costruire fiducia, passo dopo passo, in un momento decisivo per la propria carriera.

“Siamo tutti vicini, serve sfruttare ogni occasione”

Lawson ha spiegato come l’equilibrio attuale della griglia renda fondamentale ogni minimo dettaglio. "Siamo tutti molto vicini, e per noi significa dover estrarre sempre il massimo, ma la macchina sta funzionando bene, anche ad Austin ha mostrato un buon potenziale", ha raccontato il pilota neozelandese. Ha poi aggiunto che, nonostante i progressi, alcuni errori non vanno ripetuti, "spesso ci basiamo troppo sulle esperienze dell’anno precedente, e questo può essere fuorviante, ad Austin ne abbiamo avuto la prova diretta". Lawson ha voluto rimarcare l’importanza del lavoro metodico e della comunicazione con gli ingegneri, perché ogni pista presenta caratteristiche diverse e richiede scelte più flessibili, senza dare nulla per scontato. L’obiettivo in Messico sarà quindi quello di capitalizzare i punti di forza della vettura e gestire meglio i momenti chiave della gara.

“Il mio futuro? Conta ogni gara, ma l’approccio resta lo stesso”

Il pilota Racing Bulls sa che le prestazioni di queste ultime gare avranno un peso anche sulle decisioni del team per il futuro. "È una fase importante della stagione, anche pensando al mio percorso nei prossimi anni, ma non cambia il modo in cui affronto le gare. Devo solo dare il massimo, come sempre", ha spiegato Lawson con la consueta lucidità. L’atleta neozelandese ha poi riconosciuto di non aver raggiunto la perfezione nel corso dell’anno, ma vede in questo una spinta positiva, "non sono stato perfetto, ma so che posso imparare dagli errori e migliorare costantemente". Una mentalità pragmatica e matura, che riflette l’approccio di chi vuole consolidarsi nella Formula 1 e dimostrare di meritare un posto fisso sulla griglia 2026, in un team che continua a credere nel suo potenziale.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Liam Lawson, Racing Bulls, GP Messico

Sezione: News / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 22:24
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print