Carlos Sainz si presenta in Messico con la determinazione di chi sente di avere ancora molto da dimostrare. Il pilota spagnolo della Williams vive un momento di fiducia crescente dopo i podi (uno nella Sprint di Austin ndr) conquistati nelle ultime gare, un trend che ha riportato entusiasmo all’interno del team. Sainz ha spiegato in conferenza stampa come le prestazioni recenti abbiano alimentato nuove motivazioni e una convinzione profonda nel progetto che lo accompagnerà verso il 2026. L’obiettivo, chiarisce, è costruire passo dopo passo la struttura di una squadra capace di tornare stabilmente ai vertici della Formula 1.

“Motivato dai podi, ma serve continuità”

Sainz non nasconde la soddisfazione per i risultati delle ultime settimane, ma invita a mantenere i piedi per terra. "Dopo i podi mi sento ancora più motivato e fiducioso per le cinque gare che restano, ma dobbiamo continuare a crescere come gruppo e restare concentrati sul lavoro", ha spiegato il pilota madrileno, convinto che il vero progresso non si misuri solo nei piazzamenti ma nel consolidamento delle prestazioni. "Stiamo costruendo lo slancio giusto verso il 2026, è qualcosa che parte da Baku, e non riguarda solo il passo in pista: i risultati stanno arrivando, ma è fondamentale mantenere questa direzione mentre in fabbrica prende forma la nuova macchina". Un messaggio di coesione e lungimiranza, che riflette la mentalità di un pilota ormai pienamente inserito nel progetto Williams.

“Penalità severa, ma la accetto. Vincere qui resta un ricordo unico”

Sainz dovrà però affrontare una penalità di cinque posizioni in griglia, conseguenza dell’incidente con Kimi Antonelli ad Austin. Il madrileno ha commentato la decisione con diplomazia, "è una sanzione severa rispetto all’episodio, ma va accettata. Dobbiamo pensare avanti e concentrarci sulla gara", ha dichiarato, preferendo non alimentare polemiche. L’occasione messicana riporta alla memoria un momento speciale della sua carriera: "La vittoria qui nel 2024 con la Ferrari è arrivata quando già sapevo che sarei andato via. È stato un successo particolare, pieno di emozione, anche perché avevo tutta la mia famiglia con me. Mi ha dato una grande spinta per guardare al futuro con fiducia". Parole che riassumono la maturità di un pilota che guarda avanti, ma non dimentica il percorso che lo ha portato fin qui.

Credit Photo: depositphotos.com

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Carlos Sainz, Williams, GP Messico

Sezione: News / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 22:34
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print