Il dominio iniziale di Oscar Piastri nella corsa iridata 2025 sembra ormai un ricordo. Dopo il Gran Premio d’Olanda, l’australiano vantava 34 punti di vantaggio sul compagno di squadra Lando Norris. Oggi, quel margine si è ridotto a soli 14 punti, con ancora cinque appuntamenti – due dei quali in formato Sprint – da disputare. Una parabola discendente che riapre completamente la corsa al titolo. Nelle ultime quattro gare, Norris ha sistematicamente preceduto il compagno di squadra, approfittando dei fine settimana difficili del pilota di Melbourne. Piastri, invece, ha vissuto una serie di episodi sfortunati e di errori costosi: il contatto con Norris a Singapore, il botto al via a Baku e l’incidente nella Sprint di Austin, prima di un quinto posto amaro nella gara texana. Tutto mentre Max Verstappen ha riaperto la lotta iridata con tre vittorie nelle ultime quattro tappe, portandosi a soli 40 punti dal leader del campionato.

Il risultato è un equilibrio che riporta la McLaren in una posizione delicata, divisa tra la necessità di sostenere entrambi i piloti e la gestione di una rivalità interna sempre più accesa. A puntare il dito sulla componente psicologica è stato Günther Steiner, che ha provato a spiegare le difficoltà dell’australiano.

"Dopo alcune gare complicate, può darsi che Piastri abbia iniziato a chiedersi se la squadra lo sostenga davvero al cento per cento. Quando un pilota non percepisce l’appoggio completo del team, cominciano a emergere dubbi, e quei dubbi finiscono per riflettersi in pista", ha analizzato Steiner, sottolineando come in una fase così delicata la fiducia interna diventi determinante per invertire la rotta. Secondo l’ex team principal della Haas, il punto chiave per Piastri sarà ritrovare serenità e fiducia nel gruppo: la velocità non è mai mancata, ma l’impressione è che qualcosa si sia incrinato nel feeling tra il pilota e il box, forse anche a causa dell’exploit di Norris. L’australiano, dal canto suo, ha sempre ribadito di voler reagire “sul campo”, consapevole che ogni errore, da qui alla fine, potrebbe pesare quanto una vittoria.

Con un Verstappen in piena rimonta e una McLaren sempre più sotto pressione, la volata finale del Mondiale 2025 si annuncia incandescente. Il team di Woking dovrà gestire equilibri interni e strategie con precisione chirurgica, perché ora ogni punto può cambiare la storia della stagione.

Parole chiave:
Oscar Piastri, Lando Norris, Gunther Steiner, McLaren, Max Verstappen, Austin, Baku, Singapore, f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi

Sezione: News / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 11:37
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print