Lewis Hamilton continua a scrivere la storia, non solo in pista. Il sette volte campione del mondo, oggi portacolori della Ferrari F1, è stato incoronato da SportsPro come atleta più commerciabile al mondo per il 2025, superando icone globali come Cristiano Ronaldo e LeBron James. È la seconda volta nella sua carriera che il britannico conquista la vetta di questa prestigiosa classifica, che misura l’appeal commerciale e mediatico delle più grandi star dello sport mondiale.

Hamilton, che combina il suo status di leggenda della F1 con una presenza forte nel mondo della moda, dell’attivismo e dell’imprenditoria, si conferma un brand globale capace di andare oltre le corse. La classifica, elaborata da SportsPro in collaborazione con NorthStar Solutions, tiene conto di oltre 5.000 parametri tra engagement, valori di mercato, risonanza social e potenziale di sponsorizzazione.

Non è l’unico nome del paddock a brillare nella top 50. Al 25° posto compare infatti Charles Leclerc, sempre più popolare anche al di fuori del mondo F1 news per la sua immagine pulita, il legame con la Ferrari e il fascino che esercita su una generazione più giovane di fan. Più indietro, ma comunque presente, c’è Lando Norris, in 41ª posizione, testimonial della McLaren e tra i più seguiti sui social media per la sua autenticità e l’approccio ironico. Sorprende invece l’assenza di Max Verstappen dalla top 50. Nonostante il suo dominio sportivo e i quattro titoli mondiali consecutivi, il campione olandese non ha ancora raggiunto il medesimo impatto mediatico dei suoi colleghi, complici una minore esposizione pubblica e un’immagine meno focalizzata sul marketing personale.

Hamilton, Leclerc e Norris rappresentano dunque la nuova frontiera della Formula 1 fuori dai circuiti: tre generazioni diverse, ma accomunate da una capacità unica di connettersi con pubblici globali, trasformando la popolarità sportiva in un autentico potenziale commerciale.

Parole chiave:
Lewis Hamilton, Charles Leclerc, Lando Norris, SportsPro, Formula 1 2025, Marketing sportivo, f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi

Sezione: News / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 11:15
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print