Piastri ritrova brillantezza: McLaren dominante e sensazioni positive fin dal mattino. La pole position Sprint di Oscar Piastri riporta il sorriso in casa McLaren, al termine di una giornata in cui l’australiano ha avuto finalmente la sensazione di essere sempre un passo avanti. Fin dalle prime uscite, Piastri ha mostrato un ritmo pulito, incisivo e costante, segno che il pacchetto tecnico ha funzionato senza incertezze. Il pilota ha voluto ringraziare il team per una preparazione impeccabile e per la capacità di trasformare un weekend pieno di variabili in un’opportunità concreta. Una sessione Sprint non vale una pole “tradizionale”, ma il valore morale è enorme, soprattutto dopo alcune settimane complicate.

“Una bella giornata, tutto ha funzionato: il team ha fatto un lavoro perfetto”

Piastri ha parlato con grande lucidità dei progressi compiuti. "È stata una bella giornata, finalmente, ed è una sensazione che mancava da un po’. Fin dall’inizio tutto ha cominciato a funzionare, quindi devo ringraziare il team. Le cose sono sembrate girare nel modo giusto per tutto il weekend", ha raccontato. L’australiano ha poi sottolineato come, pur trattandosi solo di una pole per la Sprint, il risultato abbia un peso reale: "Ci sono ancora dei dettagli da sistemare, ed è bello dire una cosa così partendo in pole. È solo la pole della Sprint, ma prendo tutto quello che posso". Una dichiarazione che evidenzia lucidità, fame e realismo, con Piastri concentrato su ogni singolo progresso utile alla gara.

“Il passo c’è sempre stato”: McLaren solida e regolazioni decisive

La chiave della pole sta anche nella capacità della McLaren di interpretare correttamente una Sprint weekend, dove il margine di adattamento è sempre ridotto. "I weekend Sprint sono complicati per capire se sei davvero al massimo, ma oggi la macchina ha dato sensazioni positive fin dall’inizio", ha spiegato Piastri. Le regolazioni effettuate prima della SQ3 hanno fatto la differenza: "Abbiamo fatto ottime modifiche prima della qualifica. Il passo è stato lì tutto il giorno"

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 19:21
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print