Giovani promesse in pista

Durante il weekend del Gran Premio del Messico, la McLaren e la Red Bull affideranno le loro monoposto a due giovani talenti: Pato O’Ward prenderà il posto di Lando Norris, mentre Arvid Lindblad sostituirà Max Verstappen. Questa decisione, legata all’obbligo imposto dalla FIA di concedere almeno una sessione di prove libere ai piloti rookie, priverà due dei tre protagonisti della lotta mondiale di preziosi minuti in pista. A trarne vantaggio potrebbe essere Oscar Piastri, che potrà invece completare regolarmente il suo programma di lavoro, concentrandosi sul perfezionamento del bilanciamento e delle strategie in vista della gara.

Un rischio contenuto secondo i piloti

Nonostante la perdita di tempo in pista, l’impatto di questa scelta potrebbe essere limitato. Alexander Albon, pilota della Williams, ha infatti sottolineato come la prima sessione di prove sul circuito di Città del Messico non sia particolarmente indicativa: la pista, situata a oltre 2200 metri di altitudine, tende a evolversi rapidamente nel corso del weekend, diventando molto più aderente e prevedibile solo nelle fasi successive. Per questo motivo, secondo Albon, modificare l’assetto dopo la FP1 è spesso inutile, a meno di problemi tecnici evidenti.

Strategia e fiducia nei dati

Norris e Verstappen, dunque, non dovrebbero subire grandi svantaggi. Entrambi i team dispongono di una quantità significativa di dati raccolti durante la stagione e potranno contare sul lavoro dei rispettivi compagni e degli ingegneri per ottimizzare le configurazioni. In un campionato dove ogni dettaglio può fare la differenza, rinunciare a una sessione potrebbe sembrare un rischio, ma la realtà è che le squadre di vertice sanno gestire queste situazioni con grande efficienza. Per McLaren e Red Bull sarà soprattutto una questione di fiducia nel metodo e nel talento dei propri piloti titolari.

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 16:09
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print