George Russell ha scelto l’ironia per commentare uno degli episodi più curiosi e discussi del weekend di Austin. Durante il media day del Gran Premio del Messico, il pilota della Mercedes è tornato sulla vicenda del “nastro di Norris”, che ha visto la Red Bull ricevere una multa di 50.000 euro per un intervento irregolare di un proprio meccanico sulla griglia di partenza. Russell, con il suo tono scherzoso ma pungente, ha voluto sdrammatizzare l’accaduto, trasformando un episodio apparentemente banale in un nuovo capitolo della rivalità psicologica tra i team impegnati nella corsa al titolo.

“Anch’io l’avrei tolto, difficile resistere alla tentazione”

Parlando ai giornalisti, Russell ha commentato la situazione con una battuta che ha rapidamente fatto il giro del paddock. "Se vedessi un nastro biadesivo su una parete bella verniciata vicino a me, anche io proverei a toglierlo", ha detto con un sorriso, evidenziando la leggerezza con cui l’episodio è stato vissuto dai piloti rispetto alla tensione dei box. La “guerra del nastro” è nata quando un meccanico Red Bull ha rimosso un pezzo di adesivo posizionato dalla McLaren su un muro accanto alla griglia, che Lando Norris utilizzava come riferimento per l’allineamento in partenza. Il gesto, definito “poco sportivo” dagli steward, ha portato alla sanzione economica per la scuderia di Milton Keynes e a una serie di battute tra i protagonisti nel post gara. Russell, con la sua ironia, ha voluto ridimensionare la polemica, ricordando che anche nelle sfide più accese ci sono margini per un sorriso.

Una piccola guerra psicologica tra i team

Dietro la leggerezza del commento di Russell si nasconde però un messaggio più profondo: la Formula 1 è ormai una battaglia di dettagli, dove anche un semplice nastro può diventare parte della strategia. La tensione tra i due team cresce, ma Russell con la sua ironia ha ricordato che in Formula 1 i "giochi di potere" fanno parte dell'ambiente.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, George Russell, Lando Norris, Red Bull, McLaren

Sezione: News / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 16:11
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print