Il Gran Premio del Giappone a Suzuka è sempre stato un appuntamento cruciale nella stagione di Formula 1, e anche quest’anno la gara non ha tradito le aspettative. Se da un lato il circuito ha confermato il suo status di temuto e rispettato luogo di sfide, dall’altro Max Verstappen ha continuato a dimostrare, ancora una volta, il suo indiscusso dominio nella F1 moderna. Con una vittoria in solitaria e una gestione impeccabile della gara, il pilota della Red Bull ha siglato la sua quarta vittoria consecutiva su questo tracciato, avvicinandosi a leader del campionato piloti 2025 di F1 Lando Norris a solo un punto di distacco.
Partito dalla pole position, Verstappen ha subito messo in chiaro le sue intenzioni: controllo assoluto della gara. Nonostante alcuni piccoli problemi tecnici al cambio, che sembravano poter mettere in discussione la sua performance, il campione olandese ha continuato a spingere senza mai mostrare segni di debolezza. Con una strategia pulita e nessuna sbavatura nelle sue scelte in pista, Verstappen ha completato il percorso con un margine di vantaggio confortante, battendo il secondo classificato, Lando Norris, e il compagno di squadra Oscar Piastri, con quest’ultimo che ha completato il podio per la McLaren.
La performance di Norris, che ha tenuto alta la pressione su Verstappen per buona parte della gara, è senza dubbio una delle note più positive per il team McLaren in questa stagione. Nonostante il dominio di Verstappen, il giovane britannico ha mostrato un altro passo in avanti nella sua crescita, posizionandosi come uno dei piloti più competitivi. La sua costanza nelle ultime gare conferma che la McLaren è finalmente pronta per lottare ad armi pari con i colossi della F1.
Se da un lato le performance di Verstappen e McLaren sono state motivo di esaltazione, dall’altro alcune aspettative sono state deluse. Ferrari, che arrivava al GP di Suzuka con una incredibile voglia di riscatto, dopo la doppia squalifica in Cina, non è riuscita a essere competitiva come ci si aspettava. Charles Leclerc, pur riuscendo a piazzarsi al quarto posto, non è riuscito a tenere il ritmo dei primi, e una strategia poco brillante ha contribuito a far perdere terreno alla Scuderia. Lewis Hamilton, invece, non è riuscito a capitalizzare il potenziale della Ferrari e ha terminato la gara all'ottovo posto, dentro la zona punti ma lontano dai risultati che ci si aspettava da lui a inizio stagione, evidenziando ancora una volta le difficoltà della squadra nel trovare la giusta alchimia tra pilota e vettura.
D’altro canto, la vera sorpresa della giornata è stata la performance di Kimi Antonelli. Il giovane talento, che ha impressionato fin dai test pre-stagionali, ha fatto una gara eccezionale, chiudendo al sesto posto e dimostrando che, nonostante la sua giovane età, è pronto a combattere con i big della Formula 1. Antonelli, inoltre, ha avuto il merito di restare al comando della gara per alcuni giri, una leadership che ha conquistato ritardando la sua sosta ai box. Ma anche dopo il cambio gomme, montando le bianche, ha continuato a stupire e per qualche giro è stato il più veloce in pista.
Anche se alla fine non è riuscito a mantenere la posizione, questo episodio ha messo in evidenza il suo talento e la sua capacità di leggere la gara, lasciando presagire un futuro brillante in F1.
George Russell, da parte sua, ha vissuto una gara altalenante. Nonostante la velocità della Mercedes, il britannico non è riuscito a capitalizzare appieno le sue possibilità e ha concluso la gara al quinto posto, dietro al podio e a Charles Leclerc. La Mercedes ha dimostrato di avere un buon ritmo, si trova proprio dietro alle forze dominanti come Red Bull e McLaren. Russell ha mostrato resilienza e determinazione, la sua costante attenzione ai dettagli potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro del team.in questo inizio stagione si è trovato quasi sempre nelle zone alte della classifica e conquistato punti preziosi per il suo team.
Yuki Tsunoda, ora compagno di squadra di Max Verstappen in Red Bull, ha mostrato una performance abbastanza solida rispetto al suo predecessore Liam Lawson ma lontana dai primi posti. Nonostante alcuni ottimi giri, Tsunoda ha concluso la gara in dodicesima posizione, molto vicino alla zona punti. Sebbene non sia riuscito a entrare nei primi dieci, ha dato una buona impressione di sé, riuscendo a stare in scia e ad approfittare delle difficoltà di altri piloti. La sua prestazione, purtroppo, non è stata sufficiente per portarlo tra i punti, ma ha comunque mostrato una buona gestione della gara, fondamentale per il suo adattamento al team di Verstappen.
Con questa vittoria, Max Verstappen, ha accorciato la classifica portandosi ad un solo punto dal leader del campionato Lando Norris e consolidando il suo status di favorito per il titolo 2025. Tuttavia, la stagione è ancora lunga, come dimostrato da Norris, Piastri e Russel la concorrenza sta crescendo. L’olandese ha la capacità di imporre il suo ritmo, ma la McLaren sta cercando di farsi sempre più pericolosa, mentre Mercedes e soprattutto Ferrari lavorano per recuperare terreno.
Sebbene la vittoria di Verstappen a Suzuka (unico pilota a vincere in Giappone per 4 volte consecutivamente) non faccia altro che rafforzare la sua candidatura per vincere nuovamente il campionato piloti e portarsi a quota cinque titoli consecutivi, tra l'altro altra statistica a favore di Max chi vince di solito il GP in Giappone diventa anche campione del mondo. Non possiamo fare a meno di notare come la stagione 2025 stia diventando sempre più avvincente. McLaren sembra avere le carte in regola per dare del filo da torcere alla Red Bull, ricordiamo che Norris attualmente è leader del mondiale Russel che sta diventando sempre piu costante e con i giovani piloti come Antonelli che iniziano a far sentire la loro presenza, la Formula 1 sta entrando in una nuova era. Il campionato, insomma, è tutt’altro che deciso, ma è certo che, per battere Verstappen, ci vorrà qualcosa di straordinario.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 06:00 F1 | Mclaren, Glock: "Norris deve fermare l'ascesa di Piastri a Miami"
- 00:43 F1 | Ferrari-HP, livrea mai vista per Miami: rossa, blu e asimmetrica
- 20:55 F1 | UFFICIALE: il GP Città del Messico resterà in calendario fino al 2028
- 20:00 Formula 1 | Ferrari, Paul Wang spiega le insidie tecniche di Miami
- 19:30 Weekend a tutto gas: i piloti Pro Racing pronti a brillare nei campionati internazionali
- 19:00 F1 | Brundle analizza la telemetria dei due Ferrari: Leclerc Mr dosatore
- 18:00 F1 | McLaren, Norris ossessionato dai centesimi: "Contano questi nel 2025"
- 17:00 F1 | Ferrari si pente dell'addio di Sainz? Genè spiega tutto
- 16:19 F1 | Ferrari blu e bianca? Esistita davvero! Il Mondiale '64 e la 158
- 16:16 F1 | Ferrari, Vasseur carica tutti: “Miami sarà un banco di prova. Vogliamo...”
- 16:13 F1 | Ferrari in blu a Miami: richiamo alla storica 158 del '64 - VIDEO
- 16:00 F1 | McLaren, Piastri il calcolatore: ecco il vantaggio nella lotta con Norris
- 15:00 F1 | Mercedes, Russell ha un cruccio: riguarda Hamilton
- 14:00 F1 | Alpine, Colapinto titolare ad Imola? Clamorosa gaffe alla Tv argentina
- 13:00 F1 | Animi tesi in casa McLaren: Brown si prepara allo scontro Piastri-Norris
- 12:00 F1 | Ferrari, la sinergia Leclerc-Hamilton c'è: manca solo la macchina
- 11:00 F1 | McLaren, Norris se la prende con l'auto: "Non segue i miei comandi"
- 10:00 F1 | Perez e Cadillac, molto di concreto: arriva la raccomandazione
- 09:00 F1 | Russell chiede a Mercedes una macchina da titolo: "Sono pronto"
- 08:00 F1 | McLaren, Lando Norris: "Sono sempre stato duro con me stesso, mai con gli altri"
- 07:30 F1 | Tanta politica dietro la Formula 1 del futuro
- 07:00 F1 | Toto Wolff guarda a Miami: “Mercedes deve continuare a migliorare”
- 06:30 F1 | McLaren, Brown: "Prima o poi Piastri e Norris si scontreranno!"
- 06:00 F1 | Ferrari: Barcellona come punto critico
- 23:40 F1 | Ferrari, Monfardini e il problema di Hamilton: "Fatica a frenare, ma sono sicuro che..."
- 23:28 F1 | Ferrari, niente rivoluzione a Imola: il vero salto sarà in Spagna
- 23:27 F1 | Orario GP Formula 1 Miami 2025: qualifica, Sprint e gara
- 21:00 F1 | Miami, Leclerc scuote la Ferrari: "Serve una svolta subito"
- 20:00 F1 | McLaren, Norris è troppo buono? Piastri dà un consiglio a Lando
- 19:00 F1 | Ferrari, Leclerc stilista non solo con Hamilton: nuova collezione il 21/05
- 18:00 F1 | Vettel nel dopo Marko? Dubbi su Horner e Verstappen
- 17:00 F1 | Racing Bulls, Hadjar è un talento speciale: parola di Mekies
- 16:00 F1 | Red Bull preoccupata come Ferrari: in allerta per Miami
- 15:00 F1 | McLaren, Norris torna a Miami ad un anno dalla prima vittoria: "Sono pronto"
- 14:00 F1 | Eccitazione intorno al Gp di Madrid: le parole dei protagonisti
- 13:00 F1 | McLaren al bivio: lo scontro mondiale rischia di spaccare la lineup
- 12:00 F1 | Ferrari, Tost analizza il duello Hamilton-Leclerc: "La squadra perde in ogni caso"
- 11:03 F1 | Ferrari, Hamilton non perde fascino: nuovo accordo di partnership
- 11:00 F1 | Mercedes, Wolff allontana l'appagamento: "Bene, ma lontano dagli obiettivi"
- 10:15 F1 | McLaren, Piastri comodo nei panni del favorito: è lui l'uomo da battere
- 09:00 F1 | Mercedes a lavoro sul degrado gomme: la Ferrari li ha fregati
- 08:00 F1 | Sauber, Hülkenberg: "A Miami atmosfera speciale"
- 07:30 F1 | Audi, Döllner: "Il futuro sarà sicuramente elettrico"
- 07:00 F1 | Haas, Ocon pronto per Miami: "Orgoglioso di come abbiamo iniziato"
- 06:30 F1 | Gounon elogia Mick Schumacher: "È un pilota di alto livello"
- 06:00 F1 | Sauber, Bortoleto: "Debuttare a Miami sarà speciale"
- 23:48 F1 | Miami 2025: i segreti del tracciato intorno all'Hard Rock Stadium
- 23:46 F1 | Miami 2025, rewind 2024: strategie, VSC e riflessioni in corso. Ecco come andò...
- 23:43 F1 | Miami 2025: asfalto liscio e degrado termico, le chiavi del GP
- 23:42 F1 | Miami 2025: Pirelli punta su mescole più morbide