Mercedes ha sbloccato una nuova importante performance con l’introduzione del nuovo alettone anteriore sulla W16. Questa innovazione tecnica si basa su materiali di ultima generazione che garantiscono una maggiore flessibilità senza però compromettere la resistenza strutturale del componente.

L’utilizzo di questi materiali avanzati ha permesso agli ingegneri Mercedes di progettare un alettone che può adattarsi meglio alle diverse condizioni aerodinamiche, aumentando così l’efficacia complessiva della vettura in pista. Il nuovo alettone anteriore amplia la finestra di funzionamento della W16, consentendo al team di spingere su set-up e strategie di gara in modo più aggressivo rispetto al passato.

Questa evoluzione tecnica si traduce in un miglior equilibrio della monoposto, con un aumento della stabilità nelle curve e una maggiore aderenza sull’anteriore, aspetti fondamentali per massimizzare la velocità in rettilineo e la performance in curva. Mercedes, attraverso questo upgrade, conferma il suo impegno nel continuo sviluppo della monoposto per competere ai massimi livelli nel mondiale 2025.

L’aggiornamento del front wing rappresenta un passo cruciale per il team di Brackley, che punta a trasformare questi progressi tecnici in risultati concreti nelle prossime gare della stagione.

Sezione: News / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 12:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print