Leo Turrini, giornalista e scrittore noto per la sua lunga carriera nel mondo del motorsport, ha recentemente condiviso un ricordo speciale di Michael Schumacher, svelando un lato più umano e personale della leggenda della Formula 1. In un'intervista concessa a Quotidiano.net, Turrini ha raccontato un episodio avvenuto nel 2004, una stagione storica per la Ferrari.

"Durante la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Fiorano, dove erano presenti Jean Todt, Rubens Barrichello e Michael Schumacher, mi è stato chiesto di moderare l'evento," ha spiegato Turrini. "Prima di salire sul palco, Todt, con il suo tipico modo diretto, mi ha raccomandato di intervistare Schumacher in inglese, dato che Michael preferiva non parlare italiano in pubblico."

Tuttavia, quello che è successo sul palco ha sorpreso tutti. "Ho posto a Michael una domanda semplice, chiedendo cosa amasse della vita in Italia al di là della Ferrari. E inaspettatamente, lui ha risposto in italiano, parlando della cucina locale, del calcio e delle auto. La sua risposta in lingua italiana ha entusiasmato la folla, creando un momento di vera connessione."

Questo episodio ha lasciato un'impressione duratura su Turrini, rivelando un lato di Schumacher raramente visto dal pubblico. "Quella risposta in italiano, davanti a una folla così variegata, ha mostrato una parte di Michael che pochi conoscevano. Era un momento in cui il campione si è aperto, condividendo la sua affinità per la cultura italiana. È un ricordo che custodisco gelosamente."

Credit Photo: https://depositphotos.com/it

Sezione: News / Data: Dom 31 dicembre 2023 alle 13:27
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print