Il team Visa Cash App Racing Bulls ha presentato un pacchetto di aggiornamenti specifici per il Gran Premio del Belgio, con interventi mirati sull’ala posteriore, le winglet laterali e il diffusore, per ottimizzare il bilanciamento tra carico aerodinamico ed efficienza su un circuito tecnico come Spa-Francorchamps.

Il profilo dell’ala posteriore superiore è stato modificato per adattarsi al livello target di carico e efficienza richiesto dal tracciato, dove la capacità di bilanciare deportanza e riduzione della resistenza è fondamentale per ottenere tempi competitivi sui lunghi rettilinei senza perdere grip in curva.

 

Le winglet poste ai lati delle ruote posteriori sono state rielaborate per migliorare il condizionamento del flusso d’aria nella parte posteriore della vettura, con particolare attenzione al raffreddamento e alla riduzione delle turbolenze intorno ai freni. Parallelamente, la geometria del diffusore è stata aggiornata per ottimizzare ulteriormente la gestione del flusso aerodinamico, migliorando la stabilità e l’efficienza generale della monoposto durante le fasi di accelerazione e curva.

Sezione: News / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 11:02
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print