La Formula 1 è in subbuglio per gli sforamenti del Budget Cap attuati da Red Bull e Aston Martin. Se per la seconda le implicazioni in pista sono ridotte, la prima ha conquistato un mondiale all'ultima curva. Ma cos'è è successo ieri mentre a Singapore si girava per le prime sessioni di prove libere.

Ore 10.00 sabato 1 ottobre: La reazione della stampa italiana con la firma di Giorgio Terruzzi che quantifica i soldi spesi da Red Bull. Nello stesso momento la FIA ufficializza lo slittamento del rilascio dei dati economici relativi al 2021

Ore 11.00: Si inizia a popolare il paddock e la Red Bull cambia linea di comunicazione: Christian Horner passa al contrattacco, così come Helmut Marko che però si lascia scappare qualche parola di confusione. 

Ore 11:30: Si inizia anche a formare un fronte di accusa: spunta la foto di una stretta di mano tra Mattia Binotto, team principal di Ferrari, e Toto Wolff, team principal di Mercedes. L'austriaco ha anche parlato di un interlocuzione con il presidente FIA Mohamed Ben Sulayem. 

Ore 13:30: Arrivano le parole di altri team principal come Frederic Vasseur di Alfa Romeo. Anche la Ferrari esprime la sua posizione piuttosto arrabbiata con il direttore sportivo Laurent Mekies. Ne va dell'integrità della Formula 1.

Ore 14.30: Il pre qualifica si infiamma: Horner minaccia Mercedes e Ferrari, Binotto risponde e in mezzo a loro anche Gunther Steiner di Haas alza i toni. 

16:00: Il paradossale finale delle qualifiche a Singapore con il caso benzina che impazza all'interno di Red Bull occupa le menti e le chiacchiere di tutti, facendo passare in secondo piano la questione budget cap.

Ore 9.00 venerdì 30 settembre: Complice il fuso orario, la mattina europea è stata all'insegna delle notizie trapelata nella sua notte: secondo i report non ancora divulgati della Formula 1, Aston Martin e Red Bull avrebbero sforato il budget cap 2021. Forse la rinuncia al telaio rivoluzionario, omologato e annunciato salvo poi farlo scomparire del nulla è legato a questa questione? Intanto si ipotizzano le prime penalità.

Ore 11.30: Il primo a parlare della questione è Toto Wolff, team principal di Mercedes, che allarga lo spettro anche al 2022 e al 2023

Ore 13.30: Arriva la risposta piuttosto vaga di Christian Horner che ammette di fatto lo sforamento con toni pacati e conciliatori. Questo mentre il giornalista di BBC Andrew Benson twittava un'altra posizione da parte di Red Bull. Subito dopo la FIA divulga una nota in cui dice di essere al lavoro.

Ore 15:00: Nel corso delle FP2 di Singapore, Sky divulga la notizia che sarebbero dieci milioni di sforamento, una cifra che andrebbe nella casistica di "Major Breaches", di infrazione grave e quindi di rischio enorme. Marko, qualche minuto prima, si era detto sorpreso dell'effetto mediatico sopra la notizia.

Ore 16:30: Il team principal di Haas Gunther Steiner, con il suo consueto stile, parla di potenziali squalifiche e soprattutto svela un retroscena dei tempi della firma del nuovo regolamento: i team ne avevano parlato di questa possibile evenienza! 

Ore 17:00: Da Maranello, Marc Genè si fa rappresentante di tutto il malumore del personale Ferrari: c'è rabbia.  

Ore 17:30: Laurent Mekies, direttore tecnico della Ferrari, espone la posizione del team italiano: implicazioni dure per una situazione grave anche per il 2022, visto che il modus operandi del primo anno sarà stato applicato con molta probabilità anche al secondo. Toto Wolff rincara la dose e dà del buffone a Horner

Ore 18:00: Durante il Paddock Live Show di Sky, sia Carlo Vanzini che Federica Masolin si esprimono con toni duri e pesanti sull'eventuale violazione di Red Bull. 

F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Dom 02 ottobre 2022 alle 11:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print