In un paddock sempre più movimentato e pieno di trattative dietro le quinte, si fanno sempre più insistenti le voci che vedrebbero Max Verstappen vicino alla Mercedes. Una possibile svolta clamorosa nel mercato piloti, che potrebbe cambiare profondamente gli equilibri della Formula 1 a partire dal 2026.

Dall’Italia arrivano indiscrezioni interessanti: secondo quanto riportato da Sky Sport, i colloqui tra Max Verstappen e il team principal della Mercedes, Toto Wolff, sarebbero entrati in una fase più avanzata. L’emittente riferisce addirittura che il quattro volte campione del mondo avrebbe accettato l’offerta presentata dal manager austriaco.

Tuttavia, la questione è tutt'altro che chiusa. Restano infatti dubbi all'interno del management Mercedes, che non sarebbe ancora del tutto convinto di procedere con questa mossa. Il nodo centrale riguarda il cambiamento regolamentare previsto per il 2026: il team di Brackley è fiducioso di avere una monoposto estremamente competitiva, indipendentemente dalla coppia di piloti. In quest’ottica, l’arrivo di Verstappen non sarebbe considerato indispensabile.

A complicare ulteriormente il quadro, c'è la situazione interna della squadra. La line-up attuale, composta da George Russell e dal giovane talento Andrea Kimi Antonelli, è vista da alcuni come già promettente e ben bilanciata. Se Verstappen dovesse davvero arrivare, sarebbe proprio Russell a lasciargli il sedile: il britannico è attualmente in trattative per il rinnovo del contratto con la Mercedes.

Nonostante Wolff si dichiari soddisfatto delle prestazioni di Russell, l’eventualità di mettere sotto contratto un pilota del calibro di Verstappen rappresenta una tentazione difficilmente ignorabile. I prossimi mesi potrebbero essere decisivi per capire se questa bomba di mercato esploderà davvero.

Sezione: News / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 06:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print