La Williams non è più Formula 1. O meglio, può anche gareggiare con gli altri ma, come visto nel 2019, non mantiene gli standard richiesti della Formula 1. Poco importa se c’è un motore Mercedes, poco importa se ha un pilota Mercedes o ha ritirato fuori dalla naftalina Robert Kubica. Un fuggi fuggi di sponsor (dalla Martini fino alla RoKit), uno reparto tecnologico sempre più in declino, una gestione sportiva che non ha lungimiranza e non sa dove andare a parare e così un pezzo di storia della Formula 1 viene messo in vendita al miglior offerente.
Grandi personalità della Formula 1 come Toto Wolff e Bernie Ecclestone si stanno spendendo in prima persona per ricercare investitori. Addirittura, il team principal della Mercedes ha attivato la clausola che prevede il 5% della azioni Williams in suo possesso, così da poter gestire meglio la transizione alla nuova proprietà e sceglierla meglio. Coronavirus e sponsor che abbandono sono la goccia finale di un vaso cinese che si sta riempiendo da anni. Claire Williams, team principal de facto della scuderia, ha detto che le risorse economiche per il 2020 sono assicurate e che la messa in vendita della società è solo un’operazione per il rilancio della squadra. Soluzioni estemporanee (come ingaggiare dieci futuri ingegneri ancora teenager), aiuto della Mercedes e di piloti paganti non hanno contribuito alla rinascita della scuderia che ha rivoluzionato la Formula 1 negli anni ’90. Ora ci si trova davanti ad un bivio.
Lance Stroll ha esordito proprio in Williams, sia grazie al suo “talento”, sia grazie alla valigia piena di soldi messa da papà Lawrence sul tavolo. Nulla di sconvolgente, la prassi del pilota pagante è una prassi decennale (inventata per altro da Frank Williams), in cui anche grandissimi piloti come Niki Lauda hanno fatto parte. Ma con Stroll, la situazione è cambiata. Si è passati, con il tempo e il trasferimento in Racing Point, da pilota pagante a papà benestante/miliardario che ti compra (!) la scuderia così puoi correre. Così Lawrence Stroll ha fatto con e per il figlio con la Racing Point trasformata in Aston Martin, così la Williams, che prospetta una vendita in 3-4 mesi, potrebbe finire in mano ad un altro facoltoso papà.
Fatte tutte le procedure, necessarie alla Borsa, per ricercare nuove investitori, ecco che nel Circus ne sono usciti fuori tre: Micheal Latifi, Chanock Nissany e Dimitry Mazepin. Vi dicono niente questi nomi? I figli, rispettivamente Nicolas, Roy e Nikita, sono piloti. I primi due sono già della Williams (Nicolas come secondo pilota e Roy come terzo), mentre Nikita Mazepin è un pilota Mercedes, che guiderà in Formula 2, che ha già effettuato test a Grove (sede della Williams) grazie alla sinergia Mercedes-Williams. Micheal Latifi è già entrato negli affari Williams. Infatti, è stato lui a “salvare” lo scorso anno la scuderia con un prestito di 50 milioni di dollari per ridefinire il debito con la banca HSBC. È, inoltre, azionista anche della McLaren (10%). Chanock Nissany, invece, è un’ex pilota (Budapest 2005 ha guidato con la Minardi nelle FP1) tramutato in imprenditore di stanza a Budapest. Ha sempre avuto l’hobby delle corse. Infine, c’è il miliardo Dimitry Mazepin, dirigente della Uralchem Integrated Chemicals Company, patrimonio 1.3 miliardi secondo Forbes. È da anni che cerca di entrare nel giro, prima si presentò come alternativa a Stroll nell’acquisto della Racing Point, poi si vociferava di un’interesse per Renault. Ora potrebbe essere la svolta con la Williams.
Poche idee, nessun progetto, quindi nessun futuro. Un declino incredibile e repentino per una scuderia che solo nel 2015 si piazzava terza, davanti al colosso Red Bull. Una scuderia storica che stravinto per anni, che ha innovato per anni, che è cambiata per anni e che ora potrebbe essere venduta. La Williams non è più Formula 1. Ma che Formula 1 è stata con la Williams!
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 08:30 F1 | Red Bull, un disastro negli ultimi tre Gp: meno punti della Stake
- 08:00 Formula 1 | Williams, quanti problemi! Terzo ritiro di fila: Albon sbotta
- 07:30 Formula 1 | Stake F1, Bortoleto primi punti indimenticabili: "Quel duello con Alonso..."
- 07:00 Formula 1 | Alpine, ultima in classifica ma prima nel tempo di sviluppo
- 06:30 Formula 1 | Ferrari, D’Ambrosio al posto di Vassuer?
- 06:00 Formula 1 | Sauber, Aron: prime libere da protagonista
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, perché viene chiesto il lift & Coast a Leclerc? Due motivi
- 20:00 Formula 1 | Ferrari, non basta il fondo per raggiungere McLaren
- 19:00 F1 | McLaren, Piastri-Norris come Senna-Prost: l'analisi del CorSport
- 18:30 Formula 1 | Ferrari suda per il podio, mente McLaren vola: Terruzzi severo
- 18:00 F1 | Mercedes, Antonelli e il percorso di crescita: un incidente che fa bene
- 17:33 Formula 1 | Ferrari, il fondo funziona ma i freni complicano la vita
- 17:00 F1 | McLaren, cosa c'è dietro l'esultanza silenziosa di Norris?
- 16:30 Formula 1 | Ferrari, Wolff difende Vasseur: "Dategli tempo, anche Todt ne ha avuto"
- 16:00 F1 | Mercedes e la frecciatina di Horner: "Vogliono Verstappen ma sono a 60 secondi da McLaren"
- 15:29 F1 | Ferrari, bilancio amaro (non solo) per Vasseur: chi il migliore post - Todt?
- 15:26 F1 | Ferrari, Turrini fra applausi e smacco: "La modifica alla derelitta SF-25..."
- 15:25 F1 | Hulkenberg, rimonta da paura: 11 posizioni guadagnate con la Sauber
- 15:23 F1 | Colapinto in bilico? Spunta l'idea Bottas per l'Alpine di Briatore
- 15:19 F1 | Calendario 2026, ufficiali le date dei test per il Mondiale: 1a Barcellona
- 15:00 F1 | Red Bull, Verstappen recupera due punti ma la situazione è critica per la patente
- 14:30 Formula 1 | Ferrari ha preso la strada giusta? L'analisi di Gazzetta
- 14:00 F1 | McLaren, il duello mondiale si infiamma. Piastri: "Con Norris, l'approccio è diverso"
- 13:30 Formula 1 | Ferrari, l'analisi del passo ti dà ragione: sfida aperta a McLaren?
- 13:00 F1 | McLaren, l'auto che sussurra alle gomme: Horner non ci crede
- 12:30 Formula 1 | Ferrari, Hamilton vuole portare la SF-25 dalla sua: addio metodo Leclerc
- 12:00 F1 | Mercedes, Verstappen incorona Antonelli come suo successore
- 11:29 Formula 1 | Ferrari, ma che fai? Wolff difende a spada tratta Vasseur
- 11:00 F1 | McLaren, Norris o Piastri per il titolo? Risponde Vanzini
- 10:00 F1 | Mercedes, Sky Sport valuta l'errore di Antonelli: ecco come
- 09:00 F1 | McLaren, la lotta Piastri-Norris si accende: la valutazione di Sky Sport Italia
- 08:00 Formula 1 | Red Bull, Marko: "Un giorno nero. Il Mondiale è praticamente finito"
- 07:30 Formula 1 | Williams, Albon: “Un problema simile al Canada”
- 07:00 Formula 1 | Mercedes, Wolff: "Oggi non c'è nulla di positivo"
- 06:30 Formula 1 | Williams, Vowles: “Avevamo il ritmo per il sesto posto”
- 06:00 Formula 1 | Sauber, Hülkenberg: "Peccato per la partenza"
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, esiste un problema ai freni: è preoccupante?
- 00:00 F1 | McLaren, Vanzini sconvolto dall'esultanza di Norris
- 23:00 F1 | Red Bull, Verstappen fuori dalla lotta del mondiale? L'analisi di Sky
- 23:00 F1 | Leclerc, Norris e Piastri: i protagonisti degli ultimi 4 GP
- 22:49 F1 | Ferrari, Leclerc e il mistero del lift and coast: cos'è e a cosa serve
- 22:48 Formula 1 | Ferrari, D'Ambrosio: "Spingiamo per riprendere McLaren. Sostituire Fred è..."
- 22:46 Formula 1 | Ferrari, Hamilton carica: "Podio Leclerc importante, ma dobbiamo..."
- 22:45 Formula 1 | Ferrari, Leclerc: "Iniziamo a colmare divario da McLaren. Ho spinto, ma..."
- 22:00 F1 | McLaren, Capelli: "Norris ha capito che non può mollare niente"
- 20:00 F1 | McLaren dominante: Vanzini applaude il lavoro di Stella
- 19:30 Formula 1 | Ferrari, Hamilton positivo in Austria: ma non basta
- 19:00 F1 | Antonelli in hospitality Red Bull a scusarsi dopo l'incidente
- 18:30 F1 | Verstappen non è fuori dal mondiale: per Genè Norris-Piastri a rischio botto
- 18:09 F1 | Verstappen-Antonelli come Senna-Schumacher? Toto: "Possibile che Max..."