Per chi ha qualche anno d'età il titolo in questione menziona i primi cartoni dell'uomo d'acciaio, Superman. Identificare la Ferrari F1-75 presentata oggi per un solo dettaglio risulta difficile. Vero, era stata "spoilerata" nella giornata di ieri, ma quest'oggi, scintillante e ripresa anche nei dettagli, è apparsa in tutta la sua magnificenza. Un proiettile "metaforico" nell'immaginazione del tifoso, ma anche dell'addetto ai lavori. Il concetto aerodinamico sui cui si basa la nuova Ferrari è del tutto estremo. Dalle pance a doppio fondo al muso modulare, la Ferrari va all-in e stupisce in tutto e per tutto.
Il doppio fondo della Ferrari farà sicuramente pensare in quanto non propriamente in linea con quello delle altre scuderie. Meno scavato di Aston Martin e Alfa Romeo, ha un undercut che è il punto finale di un lavoro durissimo nella galleria del vento di Maranello. L'area alle spalle del pilota finisce così per stringersi in una zona che aderisce paurosamente alla PU 066/7. Enrico Cardile e David Sanchez d'altronde hanno avuto tempo, tanto tempo, per progettare la Ferrari a effetto suolo e i risultati sembrano dare ragione: 7% di efficienza posteriore in più. Sarebbe un bel balzo in avanti se confermato.
Nella zona del radiatore si può notare l'imboccatura alta e stretta e un tratto aerodinamico volto a far scendere l'aria verso il fondo e di lì nel canale sotto la fiancato, alimentando la zona "Coca-Cola". Il flap aggiuntivo copiato dall'Aston Martin è stato confermato sopra lo splitter. I radiatori in generale risultato meno inclinati rispetto alla SF21 in modo da lasciare sulla PU l'unico raffreddamento dell'ERS. Da qui il cofano molto stretto di cui abbiamo parlato prima.
E le ali? L'ala postieriore ha due cucchiai sul profilo principale, e il flap mobile comandato dal DRS a una forma a pistola. C'è anche una forma di soffiaggio "aggiuntivo" visto il mancato congiungimento del flap alla paratia. Questo la rende sicuramente più interessante del profilo anteriore.
Chiudiamo con la vera star, il muso che ha fatto impazzire i fan. Lungo, di forma tondeggiante, con una sezione stretta. Una sorta di becco che "interrompe" una storia di musi larghi. Il volto di un "rapace" pronto ad abbrancare nuove vittorie il cui profilo indirizza l'aria verso splitter e canali Venturi. Un muso modulare che potrà essere sviluppato più facilmente. Ora tutto questo, con dettagli ancora più specifici per i quali vi rimandiamo agli articoli dei prossimi giorni, va tradotto in pista. Ci riuscirà la Ferrari? Ne parleremo domani in un editoriale secondario dedicato alle speranze.
M.B.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 11:24 F1 | Red Bull, la svolta si chiama Mekies: per Verstappen è cambiato tutto
- 11:21 F1 | Alonso ha regalato un talento alla F1: Bortoleto lo ringrazia
- 11:19 F1 | Haas, Ocon contro le Sprint Race: la chiama F1 Netflix
- 11:17 F1 | UFFICIALE! Svelati i sei Gp dove ci sarà la Sprint Race
- 10:17 F1 | Ferrari, Baku, Singapore e Las Vegas le ultime occasioni
- 10:07 F1 | Williams, per Sainz è il progetto della vita: la dichiarazione
- 09:34 F1 | Ferrari SF-25 incapace di vincere: senza punti di forza
- 09:31 F1 | Cardile si presenta all'Aston Martin: il suo piano per il futuro
- 09:28 F1 | Red Bull mette Lindblad in Racing Bulls nel 2026: le ultime
- 09:24 F1 | Ferrari vuole spodestare la PU Mercedes nel 2026: ecco il disegno
- 09:22 F1 | Il paddock è sicuro: la Mercedes avrà la PU più forte del 2026
- 09:20 F1 | Orario prossima gara Formula 1: Baku, Gp Azerbaijan, Sky-TV
- 09:17 F1 | Hadjar si è convinto: in Red Bull nel 2026. Tsunoda e Lawson a rischio
- 09:13 F1 | Ferrari 2026, il progetto 678 è completato al 70%: il punto
- 08:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur invita alla calma: chiede altri tre anni
- 07:30 Formula 1 | Alonso tra i più grandi di sempre? Secondo Piastri si
- 07:00 Formula 1 | Gülden racconta: Verstappen conquista la Nordschleife
- 06:30 Formula 1 | Cadillac prepara lo sbarco nel 2026 con Bottas e Perez
- 06:00 Formula 1 | Perché Toto Wolff guarda con attenzione ad Alpine
- 17:18 F1 | Ferrari, Vasseur: la pazienza è fondamentale per la monoposto 2026
- 17:16 F1 | Pazza idea, Briatore in Ferrari? La risposta del boss di Alpine
- 17:15 F1 | Ferrari, Vasseur annuncia la resa sul 2025: il punto
- 17:11 F1 | NLS, Verstappen impressiona il coach del campionato
- 17:08 F1 | Pirelli annuncia: a Baku ritorna in pista la C6, la gomma più morbida
- 17:06 F1 | Nuovo partner per McLaren: svelato chi è prima di Baku
- 15:09 F1 | Cadillac verso il debutto nel 2026: tutto procede secondo i piani
- 14:36 F1 | Verso più Sprint: possibile aumento a dieci gare dal 2027
- 13:29 F1 | Mekies ha ridato controllo alla Red Bull: i complimenti di Verstappen
- 13:26 F1 | 2026 è una battaglia di freni: una rivoluzione rispetto agli ultimi 20 anni
- 13:24 F1 | Ferrari, un altro addio tra gli ingegneri: stavolta è il reparto simulatori
- 11:15 F1 | Ferrari verso un 2025 senza vittorie: sviluppi cancellati e testa al 2026
- 11:13 F1 | Ferrari, Verstappen nel 2027 si può: Coulthard indica il 50%
- 11:05 F1 | Una Ferrari pronta per la sfida nel deserto del Dakar
- 09:37 F1 | Verstappen guiderà una Ferrari: ora è ufficiale!
- 09:35 F1 | C'è un dubbio sul 2026: ali aperte su bagnato oppure no?
- 09:32 F1 | Ferrari, DMLS è la tecnologia chiave per la PU 2026: sfida alla fisica
- 09:28 F1 | MotoGp, Kimi Antonelli a Misano ospite di Valentino Rossi
- 09:24 F1 | Ferrari, Leclerc re di Baku al sabato, maledetto la domenica
- 09:23 F1 | Tsunoda ospite a San Siro del Milan: la foto con Modric
- 23:15 F1 | Williams, Sainz ripensa al passaggio da McLaren a Ferrari: "Fossi..."
- 19:21 F1 | Ferrari, Hamilton e la palla di vetro su Baku: la previsione di Lewis
- 19:18 F1 | Ferrari, tutto sul 2026 o vittorie nel 2025? L'idea di Frederic Vasseur
- 19:16 F1 | Ferrari, Hamilton e il suo 2025: arriva la bordata di Schumacher
- 19:14 F1 | Nel 2026 a 400 km/h: la FIA risponde a Toto Wolff
- 12:02 F1 | Ferrari, porte girevoli a Maranello: chi entra e chi esce
- 11:58 F1 | Red Bull, Marko vuole vincere ancora nel 2025: le piste su cui puntano
- 11:58 F1 | Ferrari, Vasseur rassicura sulla PU 2026: in gioco il futuro
- 11:52 F1 | Ferrari, PU 2026 è audace: disegno spinto tra radiatori e aerodinamica
- 01:00 F1 | Ferrari tenta l'azzardo per il 2026: sul banco una PU pericolosissima