Aston Martin vive una stagione 2025 difficile, con una vettura poco competitiva. Tuttavia, il focus della squadra è già rivolto al 2026: un super team guidato da Adrian Newey lavora nella nuova facility high-tech di Silverstone, dotata di wind tunnel e simulatore d’avanguardia, per puntare in alto nella prossima era. Adrian Newey ci ha tenuto a ringraziare il patron Lawrence Stroll per averlo messo nelle condizioni giuste per lavorare.

"Entrare in una nuova squadra è sempre un'incognita", ha spiegato Adrian Newey. "Ogni realtà ha un approccio differente, e non è mai scontato sapere cosa aspettarsi. Ma la prima cosa che mi ha colpito qui è stata l'accoglienza: tutti mi hanno fatto sentire parte del gruppo fin dal primo giorno. E questo non capita ovunque".

Parole che raccontano di un ambiente motivato, giovane ma ambizioso, che ha vissuto una crescita accelerata sotto la guida di Lawrence Stroll, deciso a trasformare la scuderia in un top team nel nuovo ciclo tecnico ormai alle porte.

"La squadra è cresciuta tanto in pochissimo tempo", ha sottolineato l'ingegnere britannico. "Le strutture sono eccellenti, il personale è motivato, c’è entusiasmo. Ora spetta a noi far sì che ogni pezzo funzioni nel modo giusto".

Newey ha anche voluto ringraziare pubblicamente il patron Stroll, riconoscendogli piena fiducia nel guidare l’evoluzione del team. "Lawrence ha creduto molto in me e mi ha dato l’incarico di spingere lo sviluppo tecnico in avanti, soprattutto per potenziare le nostre capacità ingegneristiche. Questo tipo di supporto è fondamentale".

Sezione: News / Data: Dom 20 luglio 2025 alle 10:32
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print