La vittoria di George Russell nel GP di Singapore 2025 ha segnato un altro importante capitolo nel ritorno competitivo della Mercedes, e l’analisi di Matteo Bobbi aiuta a capire i segreti dietro a questo successo. Secondo l’ex pilota e commentatore, la chiave del rendimento della W14 risiede in due elementi fondamentali: la capacità di garantire un ottimo grip nelle fasi di frenata e accelerazione, così cruciali in un circuito tecnico come Singapore.

Bobbi ha spiegato che il nuovo pacchetto aerodinamico, in particolare l’ala anteriore rivisitata, ha permesso alla Mercedes di raggiungere una velocità di punta che prima veniva a mancare, offrendo così un vantaggio decisivo negli allunghi. Un altro aspetto essenziale è stato il miglioramento nella gestione delle temperature degli pneumatici, un fattore che ha consentito a Russell e al team di mantenere una performance costante e affidabile per tutta la durata della gara.

Parlando della strategia e della gestione, Bobbi ha sottolineato: "Dopo una partenza solida, la squadra ha controllato la gara con efficacia, senza commettere errori importanti, interpretando perfettamente le condizioni difficili di Singapore."

Sezione: News / Data: Dom 05 ottobre 2025 alle 16:17
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print