Per il 2026, diverse squadre di Formula 1 temono difficoltà nel mantenere le gomme anteriori in temperatura a causa dell’aerodinamica attiva delle ali mobili, che riduce il carico e il calore prodotto negli pneumatici in rettilineo, causando un raffreddamento eccessivo. Questo potrebbe causare calo di aderenza e sottosterzo.

La progettazione libera dei cerchioni, che tornerà in mano ai team, offrirà opportunità per gestire meglio il trasferimento di calore. In questo ambito, il ruolo di Loic Serra in Ferrari è promettente, mentre McLaren, con il suo eccellente sistema di raffreddamento interno, potrebbe essere la rivale principale, prefigurando una sfida tecnica fra i due top team.

Sezione: News / Data: Gio 18 settembre 2025 alle 10:27
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print