Leonardo Fornaroli è uno dei talenti emergenti più promettenti del motorsport italiano e mondiale, con concrete possibilità di arrivare in Formula 1 nei prossimi anni. Dopo aver vinto il campionato FIA Formula 3 nel 2024 con una gara finale mozzafiato, Fornaroli ha debuttato in Formula 2 con Invicta Racing nel 2025, dove si è subito distinto per velocità, consistenza e maturità.

Con tre vittorie stagionali, tra cui la prima feature race in Ungheria, guida attualmente il campionato con un vantaggio di 17 punti sull'inseguitore a poche gare dal termine. Questo percorso lo avvicina a una ristretta élite di piloti capaci di vincere sia il mondiale di Formula 3 sia quello di Formula 2, come Charles Leclerc, Oscar Piastri, George Russell e Gabriel Bortoleto, un risultato che storicamente ha rappresentato un forte indicatore di successo futuro in Formula 1.

Fornaroli, noto per un stile di guida aggressivo ma pulito e la sua capacità di adattarsi rapidamente, ha il supporto di team e programmi di sviluppo di alto livello.

La combinazione di talento naturale, risultati concreti e un cammino di crescita consolidato dimostra come Fornaroli possa valere la Formula 1, ma al momento non sembrano esserci sedili disponibili, anche con l'ingresso di Cadillac.

Il parco piloti di Formula 1, anche a causa della permanenza di piloti maturi come Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Nico Hulkenberg, sembra aver trovato un suo equilibrio, specialmente dopo l’ultimo ricambio di rookies esordienti del 2025. Per questo, a meno di clamorosi sviluppi, sarà difficile vedere Fornaroli in Formula 1 nel breve periodo.

Sezione: News / Data: Lun 11 agosto 2025 alle 07:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print