BANDIERA A SCACCHI: Vince Max Verstappen in un Messico spento e firma la storia. Quattordici successi in una singola stagione, mai nessuno come lui. Lewis Hamilton come Leclerc a Monza: ci prova su una strategia differente ma viene tradito dalla gomma che non si accende. 3° il padrone di casa Sergio Perez. 4° Russell in un bel bottino di Mercedes che si avvicina alla Ferrari in classifica costruttori. Sainz 5°, Leclerc 6°. Chiudono la Top Ten Ricciardo, Ocon, Norris e Bottas. Ritirato Fernando Alonso dopo una grande gara.
67° giri: Russell preoccupato per una possibile foratura sulle gomme. Ricciardo è a sette secondi su Ocon. Prova a metterne altri tre.
65° giro: Arriva il ritiro di Alonso mentre Norris sorpassa Bottas per la 9° posizione
62° giro: Daniel Ricciardo, ladies and gentleman. Sorpassa Ocon per la 7° posizione, ora prova ad estendere il suo vantaggio di dieci secondi per tenere la posizione.
61° giro: Crolla Alonso, perde la posizione su Ocon e Ricciardo che sta provando a volare. Lo spagnolo si lamenta con il team per l'affidabilità orrenda che l'ha colpito.
60° giro: Ricciardo prova a volare per rimanere in Top Ten. Le due Ferrari davvero in difficoltà come per tutta la gara. Alonso chiede scusa a Hamilton per il doppiaggio
56° giro: Tempo molto alto per Lewis Hamilton che però è fortunato: Perez sembrava vicino alla zona DRS, non la prende, la prende invece l'inglese che aveva dei doppiati davanti. Leclerc ultimo dei piloti non doppiati.
54° giro: Grande lotta tra Gasly, Vettel e Zhou. Solo il primo sorpassa il secondo. Dieci secondi di penalità per Ricciardo.
52° giro: Ai box Tsunoda. Volevano cambiare il muso, ma Tsunoda finisce per ritirarsi.
51° giro: Ricciardo vola con la gomma rossa. Potrebbe rientrare prepotentemente in Top Ten. Ma contatto tra Ricciardo e Tsunoda con il giapponese a finire lungo. Qualche rottura per lui, si muovono i meccanici.
49° giro: Sainz al momento crollerebbe dietro le due Mercedes in classifica costruttori. Davvero una debacle per la Ferrari viste le premesse di Bahrain e Australia. Perez si avvicina a Hamilton ma non è ancora in zona DRS.
48° giro: Verstappen vicino al doppiaggio su Bottas e Ocon. Arriverà alle Ferrari? Difficile visto che tra Alonso e Leclerc ci sono 26.5 secondi di differenza.
47° giro: La Ferrari sembra aver sacrificato questa gara portando a casa un bottino scarno senza incappare in rischi di rotture e ritiri. Bottas-Ocon una grande sfida per l'8° posizione. Si conferma la solità riottosità del finlandese nel corpo a corpo.
45° giro: Arrivano ulteriori conferme per la possibilità di vedere Verstappen chiudere la gara su gomma bianca. Daniel Ricciardo si ferma ora, dopo 45 giri su gomma gialla. Monta le soft, la strategia che voleva George Russell. Ocon e Bottas superano Zhou.
43° giro: Hamilton allontana Perez, quasi due secondi tra i due e guadagna poco, molto poco, su Verstappen. Secondo Ferrari, Sainz potrebbe finire la gara su una sosta sola con la gomma gialla. Ciò conferma che Verstappen è il grande favorito.
42° giro: Entrambe le Mercedes si lamentano della gomma bianca. Non sta andando come previsto. Secondo Matteo Bobbi Max Verstappen non si fermerà più.
41° giro: Pit stop per Alonso. Grande disparità nei tempi con le bianche per le due Mercedes. Alonso rientra 8°. Ocon sorpassa Bottas con una gomma ancora fresca per la 10° posizione.
40° giro: Pit stop per Bottas, mentre Sainz è attaccato ad Alonso. Bottas monta le bianche e Alonso lascia andare il connazionale. La Ferrari è a 22 secondi da Russell. Questa è la fotografia. Hamilton perde su Perez.
38° giro: Sainz sorpassa Bottas per la 6° posizione. Ora entrambe le Ferrari tornano a perdere il secondo da Mercedes e Red Bull.
37° giro: Hamilton in difficoltà, Perez scende sotto la zona DRS. Leclerc non riesce a fare tempi competitivi. Verstappen allunga su Hamilton.
35° giro: Box per Russell. Gomma bianca, non rossa come chiesto dall'inglese. La Mercedes esce dietro Perez e davanti ad Alonso e Bottas che devono ancora fermarsi.
33° giro: Perez più veloce di Hamilton, 1.7 tra i due. Ora l'inglese cerca di prendere Verstappen. Sainz sui tempi di Verstappen e Hamilton. Leclerc no, nove decimi in meno rispetto al trio di sopra.
32° giro: Norris ai box e lascia strada a Sainz. 8° lo spagnolo, 9° Leclerc. Ora Hamilton mette in temperatura la gomma, non era felice del box. Voleva fare come chiesto da Russell, ovvero estendere la gomma gialla per mettere una rossa alla fine.
31° giro: Si accende Perez, fucsia per lui. Sette decimi più veloce di Verstappen che sta gestendo. Leclerc tiene la macchina in maniera incredibile. Che sofferenza per la Ferrari con Leclerc che ha sorpassato Ricciardo. Sainz attaccato a Norris.
30° giro: Box per Hamilton, velocissimo. Gomma bianca per lui. Esce dietro Verstappen, ora il leader è Russell. Pit stop anche per Sainz che lascia strada libera a Perez. Problemi all'anteriore destra per lo spagnolo che perde un secondo, 3.5. Lo spagnolo esce davanti a Ricciardo e Leclerc. Hamilton ai box per evitare l'undercut di Perez.
29° giro: Verstappen un secondo più veloce di Hamilton. Leclerc ai box, mancano 40 giri e monta la gomma gialla. Proverà ad andare fino alla fine? Il monegasco è 12°
28° giro: Hamilton continua a girare molto bene, mentre Verstappen si lamenta molto.
27° giro: Perez ci prova al rettilineo di inizio 3° settore, ma Leclerc resiste. Ancor prima di curva 1, Perez sorpassa Leclerc di potenza. Russell aveva il margine per fermarsi e stare davanti a Perez e non l'ha fatto. Una sosta contro due soste. Molto probabile questa differenziazione tra Mercedes e Red Bull.
25° giro: Pit stop rapidissimo per Verstappen, 2.5. Gomma gialla, rientra appena davanti a Sainz, segno che la Ferrari non è nella lotta. Perez fa fucsia e ha preso praticamente in due giri cinque secondi a Leclerc. Ora è 1-2 Mercedes. Latifi l'unico con la dura.
24° giro: Perez rientra dietro le due Ferrari. La Mercedes non risponde al box di Perez, vanno avanti per la loro strada con le gomme gialle che dovrebbero garantire uno stint più lungo. Ora è a +1.6. Perez guadagna un secondo a giro su Leclerc.
23° giro: Verstappen sta iniziando a faticare con le gomme e si vede. Dopo tanti giri Hamilton inizia a scendere sotto i due secondi. Tanto sottosterzo per l'olandese. La Red Bull ora soffre. Perez però è il primo a fermarsi. Gomma gialla per lui, lunghissimo il pit stop.
20° giro: Crolla leggermente la gomma di Verstappen che dopo 18 giri sull'1:23.00-1:23.02 scende a 04-0.6. Leclerc chiede di fare il piano C se non hanno nulla da perdere. Hamilton è intorno ai due secondi da Verstappen.
18° giro: Il primo a fermarsi è Stroll che dopo una mega partenza è andato subito in difficoltà. Monta la gomma rossa che non dà la mano a nessuno, la Ferrari è così in crisi che se Verstappen si fermasse sarebbe davanti. Sainz è quasi a dieci secondi da Russell. Hamilton a +2.3 da Verstappen. Davvero peculiare viste le gomme scelte in partenza.
17° giro: Hamilton ora scende a due secondi. In Messico non è potente l'undercut. Sainz scende a 8 secondi, Leclerc a 3 secondi. Davvero in difficoltà, sembra la versione 2021. Cinque secondi di penalità per Gasly per la manovra su Stroll.
14° giro: Ferrari in gestione gomma, Hamilton non riesce ad avvicinarsi nonostante i continui fucsia. Sainz scende a sette secondi da Russell.
13° giro: Lotta nelle prime curve tra Stroll e Gasly. Il canadese resiste a Gasly al primo rettilineo, poi in curva 2 Gasly lo accompagna leggermente fuori dalla curva e sorpassa. É il primo caso di giornata. Hamilton martella.
12° giro: Sainz perde ancora molto da Russell, 5.5 da lui. Anche Leclerc, sotto di 2.3 dal compagno. Malissimo la Ferrari. Rimane costante il distacco tra 1.2 e .17 tra Verstappen e Hamilton
10° giro: La Ferrari gira nove decimi più lenta rispetto a Mercedes. Dal muretto box chiedono di tenere la gomma per allungare lo stint.
9° giro: Allunga di qualche decimo Verstappen che ha un 2° settore davvero favorevole. Molto male le Ferrari che ora sono parecchio staccate rispetto alla Mercedes di Russell, anche lui molto staccato da Perez. Ricciardo sale in 12° posizione su Zhou.
7° giro: Tempi più alti rispetto al venerdì. Il Messico è davvero variabile. Zhou chiude bene la porta ad un Daniel Ricciardo piuttosto scatenato.
6° giro: Fucsia per Hamilton al quale manca poco per entrare in zona DRS. Iniziano ad alzarsi i tempi per le gomme rosse che non erano nuove.
5° giro: Verstappen, conscio della gomma rossa, prova ad allungare ma Hamilton rintuzza. Bottas è attaccato ad Alonso che dà il via ad un trenino del DRS fino all'11° posizione. Le Ferrari nonostante le gomme rosse sono un po' staccate da George Russell
2° giro: Verstappen, Hamilton e Perez i primi tre. Russell, Sainz, Leclerc, poi Alonso, Bottas sceso in 8° posizione. 9° Ocon, 10° Norris che ha perso anche lui. Inaspettatamente, nessun incidente in partenza.
1° giro: Grande spunto per Hamilton, subito 2°. Russell in difficoltà che scende fino in 4°. Grandissima lotta tra Sainz e Leclerc che se le sono date, si sono sorpassati e alla fine Sainz la spunta.
21:00: Semaforo verde! Gomma rossa usata per Verstappen, gialle per le due Mercedes, Anche le due Ferrari vanno con le rosse, insieme a Perez. Tutti quelli che hanno montato le rosse sono usate. Bottas monta la gialla. Teorica una sola sosta per le due Mercedes, due invece per tutti gli altri.
CLICCA QUI PER LA GRIGLIA DI PARTENZA
Scatterà tra pochi minuti il Gp del Messico. Max Verstappen in pole position a casa dell'amico-compagno Checo Perez, che scatterà 4°. Proverà l'olandese a correre per la storia. In mezzo a loro le due Mercedes, le grandi sorprese della giornata di ieri, che cercheranno la prima vittoria dell'anno. Parte indietro la Ferrari che ha avuto non poche difficoltà tra DRS e motore in Sud America. Partenza alle 21.00.
F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Diretta GP
Altre notizie
- 14:30 F1 | Haas si aggrappa ad Ocon in Austria: "Soddisfatto per il punto"
- 14:00 F1 | Racing Bulls, Lawson manda un segnale a Red Bull in Austria
- 13:48 F1 | Ascolti TV in Italia al contrario che nel Mondo: Ferrari, la colpa è tua!
- 13:45 Formula 1 | Ferrari, la nuova sospensione è "scopiazzata" dalla Mercedes
- 13:00 F1 | Red Bull, Horner chiaro: "Tsunoda è stato imbarazzante"
- 12:00 Formula 1 | Ferrari, iniziata la stagione degli sviluppi: cosa aspettarsi?
- 11:00 F1 | Aston Martin, Alonso e la strategia al limite per il 7° posto
- 10:00 F1 | Red Bull, Marko sul futuro di Tsunoda: è la scelta giusta?
- 09:30 F1 | Alonso e la magata del DRS per difendersi da Bortoleto: a fine gara lo spiega a Lawson
- 09:00 Formula 1 | Ferrari, Wolff: "Lasciate lavorare Vasseur"
- 08:30 F1 | Red Bull, un disastro negli ultimi tre Gp: meno punti della Stake
- 08:00 Formula 1 | Williams, quanti problemi! Terzo ritiro di fila: Albon sbotta
- 07:30 Formula 1 | Stake F1, Bortoleto primi punti indimenticabili: "Quel duello con Alonso..."
- 07:00 Formula 1 | Alpine, ultima in classifica ma prima nel tempo di sviluppo
- 06:30 Formula 1 | Ferrari, D’Ambrosio al posto di Vassuer?
- 06:00 Formula 1 | Sauber, Aron: prime libere da protagonista
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, perché viene chiesto il lift & Coast a Leclerc? Due motivi
- 20:00 Formula 1 | Ferrari, non basta il fondo per raggiungere McLaren
- 19:00 F1 | McLaren, Piastri-Norris come Senna-Prost: l'analisi del CorSport
- 18:30 Formula 1 | Ferrari suda per il podio, mente McLaren vola: Terruzzi severo
- 18:00 F1 | Mercedes, Antonelli e il percorso di crescita: un incidente che fa bene
- 17:33 Formula 1 | Ferrari, il fondo funziona ma i freni complicano la vita
- 17:00 F1 | McLaren, cosa c'è dietro l'esultanza silenziosa di Norris?
- 16:30 Formula 1 | Ferrari, Wolff difende Vasseur: "Dategli tempo, anche Todt ne ha avuto"
- 16:00 F1 | Mercedes e la frecciatina di Horner: "Vogliono Verstappen ma sono a 60 secondi da McLaren"
- 15:29 F1 | Ferrari, bilancio amaro (non solo) per Vasseur: chi il migliore post - Todt?
- 15:26 F1 | Ferrari, Turrini fra applausi e smacco: "La modifica alla derelitta SF-25..."
- 15:25 F1 | Hulkenberg, rimonta da paura: 11 posizioni guadagnate con la Sauber
- 15:23 F1 | Colapinto in bilico? Spunta l'idea Bottas per l'Alpine di Briatore
- 15:19 F1 | Calendario 2026, ufficiali le date dei test per il Mondiale: 1a Barcellona
- 15:00 F1 | Red Bull, Verstappen recupera due punti ma la situazione è critica per la patente
- 14:30 Formula 1 | Ferrari ha preso la strada giusta? L'analisi di Gazzetta
- 14:00 F1 | McLaren, il duello mondiale si infiamma. Piastri: "Con Norris, l'approccio è diverso"
- 13:30 Formula 1 | Ferrari, l'analisi del passo ti dà ragione: sfida aperta a McLaren?
- 13:00 F1 | McLaren, l'auto che sussurra alle gomme: Horner non ci crede
- 12:30 Formula 1 | Ferrari, Hamilton vuole portare la SF-25 dalla sua: addio metodo Leclerc
- 12:00 F1 | Mercedes, Verstappen incorona Antonelli come suo successore
- 11:29 Formula 1 | Ferrari, ma che fai? Wolff difende a spada tratta Vasseur
- 11:00 F1 | McLaren, Norris o Piastri per il titolo? Risponde Vanzini
- 10:00 F1 | Mercedes, Sky Sport valuta l'errore di Antonelli: ecco come
- 09:00 F1 | McLaren, la lotta Piastri-Norris si accende: la valutazione di Sky Sport Italia
- 08:00 Formula 1 | Red Bull, Marko: "Un giorno nero. Il Mondiale è praticamente finito"
- 07:30 Formula 1 | Williams, Albon: “Un problema simile al Canada”
- 07:00 Formula 1 | Mercedes, Wolff: "Oggi non c'è nulla di positivo"
- 06:30 Formula 1 | Williams, Vowles: “Avevamo il ritmo per il sesto posto”
- 06:00 Formula 1 | Sauber, Hülkenberg: "Peccato per la partenza"
- 01:00 Formula 1 | Ferrari, esiste un problema ai freni: è preoccupante?
- 00:00 F1 | McLaren, Vanzini sconvolto dall'esultanza di Norris