Il futuro di Lewis Hamilton in Ferrari F1 potrebbe non proseguire oltre la stagione 2026. Secondo quanto riportato da ESPN, fonti interne importanti dell'organigramma del team di Maranello avrebbero confermato all'emittente che non è prevista un’offerta di rinnovo per il sette volte campione del mondo al termine dell’attuale contratto. Hamilton, arrivato nel 2025 con l’obiettivo di riportare la Rossa al vertice della Formula 1, si trova ora in una posizione complessa: il suo futuro dipenderà molto dai risultati e dalle sensazioni che avrà con la vettura del 2026, quella costruita secondo il nuovo regolamento tecnico.

Un contratto d’oro e un’opzione segreta

Il contratto di Hamilton, stimato intorno ai 60 milioni di dollari annui, rappresenta uno dei più ricchi nella storia della F1. Tuttavia, è bene ricordare come all’interno dell’accordo sia presente una clausola unilaterale che consente al pilota di estendere autonomamente la collaborazione fino alla fine del 2027. In sostanza, la Ferrari non sarebbe obbligata a proporre un rinnovo, ma Hamilton avrebbe la facoltà di esercitare la propria opzione e restare a Maranello per un’ulteriore stagione, indipendentemente dalle scelte del team. Molto, dunque, dipenderà da ciò che accadrà nel 2026: la nuova monoposto, progettata per il cambio regolamentare, sarà la chiave per determinare le scelte di entrambe le parti. Hamilton, che finora ha espresso pieno impegno nel progetto, vorrà vedere segnali concreti di crescita tecnica e di competitività prima di prendere una decisione definitiva sul proprio futuro in rosso.

Bearman nel mirino per il dopo Hamilton

In parallelo, a Maranello si guarda già avanti. Come riportato più volte da F1-News.eu, Ollie Bearman resta il principale candidato per un futuro da titolare Ferrari nel 2027. L’inglese, cresciuto nell’Academy del Cavallino, ha già impressionato e ed è stato eccezionale di recente col quarto posto ottenuto nel GP del Messico, consolidando di fatto la sua candidatura come erede naturale di Hamilton o, eventualmente, di Charles Leclerc, qualora il monegasco decidesse di cambiare orizzonte alla scadenza del suo contratto. La situazione, insomma, è fluida: Ferrari non chiude la porta a Hamilton, ma neanche la spalanca. L’ultima parola, come spesso accade nei grandi intrecci della f1 oggi, sarà del pilota stesso. Un pilota che in mente aveva in testa tutto un percorso in Ferrari, dal mondiale in F1 all'Hypercar.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton, Ollie Bearman, Charles Leclerc, Ferrari 2026

Sezione: News / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 11:16
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print