Ritorno movimentato per Lando Norris nelle FP2 del Gran Premio del Messico. Dopo aver lasciato la sua monoposto nelle mani di O'Ward durante le FP1, il pilota della McLaren è tornato al volante trovando però una sessione tutt’altro che semplice. Nei primi minuti, Norris ha riportato un piccolo problema di potenza che ha reso instabile la vettura in uscita di curva a più riprese, una difficoltà che il team ha analizzato in tempo reale dai box. A complicare ulteriormente la fase iniziale del turno, anche un lungo in Curva 11 che lo ha costretto a rallentare e a riprendere il ritmo con cautela.

Prime verifiche sulla power unit McLaren

Il problema di potenza riscontrato nei primi sei minuti di sessione ha richiesto un immediato controllo da parte degli ingegneri McLaren. Un problemino non tale da compromettere la prestazione ma sufficiente a infastidire il ritmo di Norris nel primo run. Dopo alcuni aggiustamenti via radio, la monoposto numero 4 ha progressivamente migliorato il comportamento, consentendo al pilota britannico di tornare su tempi più competitivi.

Pista più gommata, ma condizioni ancora insidiose

Nonostante la pista fosse più pulita rispetto alle FP1, le condizioni restano complesse per via della bassa aderenza e delle alte temperature dell’asfalto. La McLaren continua a concentrarsi sul lavoro di assetto e sull’ottimizzazione dell’altezza da terra, elemento cruciale in un tracciato dove il carico aerodinamico è fortemente influenzato dall’altitudine. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lando Norris, McLaren, FP2 Messico, GP Messico

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 00:25
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print