In vista del Gran Premio del Messico, la FIA ha pubblicato una nuova direttiva che introduce una procedura specifica per i piloti che dovessero andare lunghi in Curva 4. Una misura nata per garantire maggiore sicurezza e uniformità nelle manovre di rientro, dopo i numerosi episodi visti negli anni scorsi nella zona di frenata più insidiosa dell’Autódromo Hermanos Rodríguez. La direttiva prevede che qualsiasi pilota che oltrepassi con tutte e quattro le ruote la linea gialla continua disegnata nella via di fuga debba obbligatoriamente rientrare in pista tramite l’apposita corsia asfaltata arancione, creata proprio per convogliare le vetture in modo sicuro verso l’uscita di Curva 5.

Nuova procedura per la Curva 4

Il documento ufficiale specifica che i piloti che sbaglieranno il punto di frenata o usciranno larghi dovranno utilizzare esclusivamente la corsia dedicata per il rientro. In pratica, chi dovesse finire oltre la linea gialla non potrà tagliare sul prato o rientrare direttamente sul tracciato, ma sarà tenuto a seguire la corsia di rientro fino al punto stabilito. "Qualsiasi vettura che oltrepassi completamente la linea gialla dovrà rientrare sul circuito utilizzando la via di fuga asfaltata designata, che riporta in pista solo dopo Curva 5", si legge nella direttiva. L’obiettivo è quello di evitare situazioni di pericolo e manovre improvvise che potrebbero coinvolgere altri piloti in fase di sorpasso o difesa.

Passare sull’erba consentito solo in casi eccezionali

La FIA ha inoltre chiarito che sarà consentito passare sull’erba unicamente in caso di emergenza o se la manovra risulterà “assolutamente inevitabile per il controllo della vettura”. In tutti gli altri casi, i piloti dovranno attenersi al percorso previsto. Questa decisione si inserisce nella politica di maggiore rigore adottata negli ultimi mesi, con l’intento di standardizzare i comportamenti in pista e prevenire episodi controversi legati ai limiti del tracciato. La Curva 4 del circuito messicano è da sempre uno dei punti più delicati, teatro di sorpassi al limite e di errori in staccata: con la nuova direttiva, la FIA intende rendere chiaro a tutti i concorrenti che non ci saranno eccezioni. La sicurezza e la trasparenza restano le priorità assolute.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, FIA, GP Messico, Curva 4 Messico, Autódromo Hermanos Rodríguez

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 00:18
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print