In un'epoca in cui la sostenibilità sta diventando un pilastro fondamentale anche nel mondo del motorsport, la Formula 1 si fa sempre più attenta all'impatto ambientale delle sue operazioni. Il team Mercedes-AMG Petronas ha compiuto un importante passo avanti in questa direzione in occasione del Gran Premio di Gran Bretagna 2025.

Per la prima volta, la scuderia di Brackley ha utilizzato tre camion completamente elettrici Mercedes-Benz eActros 600 per trasportare veicoli e attrezzature dalla propria sede a Silverstone. Si tratta di un traguardo significativo nell’ambito della transizione verso una logistica a basse emissioni per le gare europee.

Questi mezzi innovativi sono tra i primi del loro genere: alimentati da una batteria al litio-ferro-fosfato da 600 kWh, sono in grado di percorrere fino a 500 chilometri con una singola carica. Il sistema di ricarica rapida consente inoltre di passare dal 20% all'80% di autonomia in soli 25 minuti.

Già nel 2024, Mercedes aveva adottato il 98% di biocarburante HVO100 per coprire la logistica della stagione europea. Ora, con l'introduzione dei camion elettrici, il team punta a rafforzare ulteriormente il proprio impegno ambientale. L'obiettivo a lungo termine è quello di estendere progressivamente la flotta elettrica e integrare soluzioni sostenibili in tutte le attività operative del team.

Una scelta concreta che dimostra come anche nella massima serie automobilistica si possa coniugare innovazione e responsabilità ambientale.

Sezione: News / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 07:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print