La Ferrari ha deluso clamorosamente nel mondiale di Formula 1 2025, dopo una stagione 2024 molto positiva che aveva alimentato grandi speranze a Maranello. Il progetto della SF-25 si è rivelato una vera e propria débâcle: non solo la base della vettura era sbagliata, ma anche i successivi correttivi messi in pista si sono dimostrati inefficaci, compromettendo la competitività del team su quasi tutti i circuiti. Questa involuzione tecnica ha fatto perdere alla Scuderia importanti punti nella lotta iridata, con prestazioni altalenanti e spesso inferiori rispetto ai principali rivali.

Oggi, giovedì 9 ottobre, Maranello ospita il “capital markets day”, evento ufficialmente non dedicato alle corse ma che potrebbe fornire spunti di riflessione sul futuro della Ferrari. Interverranno importanti figure aziendali come Elkann e Vigna, offrendo indicazioni strategiche che potrebbero riguardare anche il rilancio del progetto sportivo dopo un’annata tanto deludente quanto inaspettata.

Sezione: News / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 10:17
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print