Andrea Kimi Antonelli sta vivendo una stagione 2025 di alti e bassi in Mercedes, caratterizzata da prestazioni sorprendenti fuori dall’Europa e da deludenti risultati nel Vecchio Continente. Il giovane talento ha dimostrato grande capacità di adattamento nelle piste che non conosceva, conquistando punti importanti e spesso salendo sul podio nei circuiti extraeuropei. Tuttavia, il rendimento in Europa è stato invece disastroso, con errori e difficoltà a trovare il ritmo giusto.

Il dato più impietoso è rappresentato dal confronto tra i punti raccolti: solo 3 in 9 gare europee, contro 85 punti nelle altre 9 gare. Questa disparità evidenzia un problema tecnico o psicologico che Antonelli deve assolutamente risolvere per essere competitivo nella lotta mondiale. La stagione, finora altalenante, lascia aperti ancora molti interrogativi sul suo sviluppo e sull’efficacia delle strategie Mercedes per supportarlo nelle prossime sfide.

Sezione: News / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 10:24
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print