A Maranello, durante il Ferrari Capital Markets Days 2025, Benedetto Vigna, CEO della casa di Maranello, ha voluto fornire una presa di posizione netta dopo la deludente prima metà di stagione in Formula 1. Era fondamentale che dai vertici arrivasse un segnale forte per rilanciare la squadra nella sua sfida più importante: tornare a vincere nel Mondiale. Non solo quindi l'intervento del presidente John Elkann

Vigna ha ricordato con orgoglio il successo ottenuto con la 499P nella categoria Endurance, un risultato concreto che dimostra la capacità della Ferrari di primeggiare nelle corse. Tuttavia, ha sottolineato come questo traguardo non rappresenti un punto di arrivo ma piuttosto un incentivo per fare meglio e di più in Formula 1. «Lo scorso anno ci eravamo impegnati a tornare vittoriosi nel motorsport», ha detto, «quel risultato l’abbiamo raggiunto in Endurance, ma nel campionato di F1 la strada è ancora lunga. Serve una svolta netta, dobbiamo alzare ulteriormente il livello.»

Il CEO ha poi rivolto un appello diretto a tutto l’ambiente Ferrari: «Questo è un dovere verso i nostri tifosi sparsi in ogni angolo del pianeta. La passione e la fiducia della nostra fanbase meritano che facciamo tutto il possibile per tornare protagonisti assoluti, perché la Rossa non può accontentarsi di medie prestazioni.»

Con parole chiare e concrete, Vigna ha rilanciato la volontà della Ferrari di reagire con determinazione e di mettere in campo tutte le risorse per riconquistare la vetta in Formula 1, cuore pulsante del mito Ferrari.

Sezione: News / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 16:24
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print