Flavio Briatore sa cosa dire ad un'intervista. Il manager italiano e boss di Alpine ha chiacchierato con Giulia Toninelli de La Gazzetta dello Sport e l'intervista - uscita nell'edizione odierna - tocca tutti i temi caldi del momento.

"Sono più che d’accordo con i cambiamenti proposti. I tifosi di Formula 1 sono veri eroi: sostengono lo sport in ogni condizione, tra pioggia, freddo o caldo estremo, ma spesso non ricevono abbastanza in cambio. Oggi però si sta andando nella direzione giusta. Il venerdì è solitamente poco coinvolgente, ma se si inserisse già della competizione, come con le sprint race, il weekend diventerebbe più appassionante. Personalmente, credo che le sprint potrebbero svolgersi ogni fine settimana: abbiamo visto che funzionano, quindi è il passo successivo naturale.

La Ferrari in difficoltà non sorprende in Italia, dove la passione resta alta anche nelle difficoltà. La seguono così in tanti anche se va male. Sorprende invece la crescita di pubblico negli USA, un mercato che fino a poco tempo fa sembrava irraggiungibile. Lui è un grandissimo, questo non è in dubbio. Ma le difficoltà che sta avendo con l’adatta-mento alla macchina dimostrano quanto siano difficili queste monoposto da guidare. Sicuramente lui non si aspettava di avere così tanti problemi in partenza. Non conosco la ra- dice dei suoi problemi di adat- tamento, anche con il team ma vedremo come cambieranno le cose con le vetture del prossimo anno

Quest’anno sapevamo che sarebbe stato un anno difficile, con una vettura in evoluzione e la scelta di concentrarci sul 2026 piuttosto che cercare risultati nel 2025. I giovani piloti come Gasly e Antonelli affrontano sfide immense, dovendo dimostrare continuità in un ambiente molto pressante. 

Il 2026 sarà una stagione molto complicata ma determinante. Solo con i test in pista capiremo esattamente a che livello saremo rispetto agli avversari. La Formula 1 rimane incredibilmente competitiva e il futuro vedrà sicuramente tanto spettacolo e nuovi sviluppi."

Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 10:49
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print