Nel mondo della Formula 1, le notizie di cambiamenti nei team suscitano sempre grande interesse e discussione tra gli appassionati. Recentemente, è stato confermato che Pete Bonnington, storico ingegnere di pista di Lewis Hamilton, continuerà la sua carriera con la Mercedes, mentre Hamilton si prepara a una nuova avventura con la Ferrari nel 2025. Bonnington, conosciuto per la sua abilità e comprensione tecnica, è stato promosso al ruolo di capo dell'ingegneria di gara, un incarico che riflette la sua importanza nel team Mercedes.

Promozione a Capo Ingegnere di Pista

La promozione di Pete Bonnington a capo dell'ingegneria di gara rappresenta una tappa significativa nella sua carriera. Dopo anni di collaborazione con Lewis Hamilton in Mercedes, Bonnington ha dimostrato una comprensione profonda delle dinamiche di gara e delle esigenze tecniche del team. La sua nuova posizione gli consentirà di influenzare direttamente le decisioni strategiche durante i Gran Premi, mantenendo la Mercedes competitiva nella F1. Bonnington continuerà a lavorare come ingegnere di pista per Hamilton fino alla fine della stagione, garantendo una transizione graduale e senza intoppi. Questa promozione sottolinea la fiducia riposta da Mercedes nelle sue capacità e nel suo contributo al successo della squadra. In un momento in cui Hamilton si prepara per una nuova sfida con la Ferrari, la presenza continua di Bonnington assicura una certa stabilità e continuità all'interno del team.

LEGGI ANCHE:

FORMULA 1, IL RITORNO DEL GP DI GERMANIA A HOCKENHEIM?
FERRARI, COSA PENSA LECLERC DI HAMILTON
FERRARI, IL PROBLEMA UMORE: PARLA VASSEUR
MICK SCHUMACHER: MARKO LO SPINGE VERSO DUE SEDILI
RIVOLUZIONE F1: ADDIO ALLE PROVE LIBERE?

Sezione: News / Data: Mer 21 agosto 2024 alle 14:52
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print