Frederic Vasseur ha commentato ai microfoni di Sky la splendida pole position conquistata da Charles Leclerc al GP d’Ungheria, una prestazione che riporta la Ferrari davanti a tutti dopo settimane di rincorsa. Una qualifica complicata e piena di variabili, che ha visto invece Lewis Hamilton fermarsi in Q2, eliminato per questione di centesimi in una sessione segnata da condizioni di pista mutevoli e gestione delicata degli pneumatici.

“Abbiamo sofferto le qualifiche per tutta la stagione e anche oggi non eravamo lontani dall’essere eliminati già in Q2 con entrambe le macchine” ha spiegato Vasseur. “Charles è riuscito a mettere le gomme nella finestra giusta proprio nel giro decisivo: tutto era al millesimo, ogni dettaglio contava. Quando la temperatura della pista è calata, le prestazioni sono diventate altalenanti e in Q3 siamo tornati più forti del previsto, ma la sessione è stata davvero complessa”.

Il team principal ha evidenziato come la gestione del giro di preparazione sia stata cruciale: “In Formula 1 tutti sanno che accendere le gomme già in curva 1 può fare la differenza. Nelle prime fasi di qualifica non ci riuscivamo e questo era frustrante, ma nel momento giusto Charles ha trovato la finestra perfetta”. Un processo che, per Vasseur, richiede grande sensibilità da parte del pilota e un lavoro di squadra impeccabile sul timing.

Capitolo Hamilton: il britannico ha sfiorato l’accesso alla Q3, fermandosi per pochi millesimi. “Per lui è stato un momento difficile” ha ammesso Vasseur. “Ha sempre avuto un buon passo nelle libere, ma in qualifica gli è mancato un giro pulito. La frustrazione via radio? Normale, perché sa di avere il ritmo e non è riuscito a mostrarlo nel momento decisivo”. Secondo il manager francese, l’eliminazione in Q2 non cambia comunque la strategia per la gara: “Sappiamo di avere un passo competitivo sulle lunghe distanze, anche rispetto a McLaren. Dovremo concentrarci su noi stessi, sulla strategia e sulla gestione delle gomme: sarà la chiave di domani”.

 
Sezione: News / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 17:25
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print