Hamilton crolla in Qatar: 18° e senza risposte sulla Ferrari. Anche l’ala carica non funziona. La qualifica Sprint del Qatar consegna un altro episodio amarissimo per Lewis Hamilton, solo diciottesimo con una Ferrari che continua a ribellarsi a ogni tentativo di aggiustamento. Il britannico aveva provato una configurazione di ala diversa per cercare stabilità e precisione, ma l’esperimento non ha dato alcun beneficio. Anzi, Hamilton ha ammesso che il feeling è rimasto altrettanto complicato, identico alle sensazioni negative delle ultime gare. In un weekend dove Leclerc è riuscito almeno a entrare in SQ3, la distanza interna al box appare sempre più grande, tecnica e mentale. E per Hamilton non resta che un pizzico di ironia per alleggerire una situazione pesante.

“Complicata come sempre”: la Ferrari non risponde e la frustrazione cresce

Hamilton non ha nascosto la sua frustrazione nel commentare la sessione. "Complicata lo stesso di sempre da guidare la macchina", ha ammesso, sottolineando quanto la SF-25 continui a essere imprevedibile e poco reattiva nei cambi di direzione. Il lavoro sul bilanciamento e sulla trazione non sta portando risultati concreti, e ogni modifica sembra rimbalzare contro gli stessi limiti strutturali della vettura. La prova dell’ala più carica, provata per ottenere più stabilità, non ha dato alcun vantaggio: "Ala diversa? Non è andata meglio, direi di no". Un’ammissione che fotografa perfettamente il momento: la Ferrari cambia, Hamilton prova, ma la macchina resta difficile allo stesso modo.

“Nella Sprint cosa c’è di bello? Il bel tempo”: l’ironia di Hamilton per smarcarsi dal disastro

In un momento così complicato, Hamilton ha scelto di alleggerire la tensione con una battuta dal retrogusto amaro. Alla domanda su cosa potesse salvare la Sprint, ha risposto: "Nella Sprint cosa c’è di bello? C’è del bel tempo". Una frase che lascia trasparire tutta la sua delusione.

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 19:39
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print