Verstappen deluso in SQ3: saltellamento pesante e bilanciamento disastroso sulla Red Bull. La qualifica Sprint del Qatar lascia un Max Verstappen insolitamente frustrato. L’olandese chiude solo al sesto posto dopo una sessione segnata da un violento bouncing che ha reso la sua Red Bull inguidabile fin dal primo giro veloce. Anche le modifiche provate al volante e gli aggiustamenti successivi alle prove libere non hanno portato alcun beneficio, peggiorando la fiducia complessiva al posteriore. Verstappen ha descritto una vettura instabile, aggressiva e incapace di seguire la linea ideale con continuità. Una situazione che lo costringerà a una Sprint difficile e, soprattutto, a un urgente lavoro di correzione prima delle qualifiche del GP vero e proprio.

“Dal primo giro saltellava ovunque: non è quello che serve per andare forte”

Il quattro volte iridato ha spiegato con grande chiarezza cosa non abbia funzionato nella sua SQ3. "Non bene. Fin dal primo giro c’era tantissimo saltellamento. In un punto specifico la macchina diventava troppo aggressiva e poi entrava sovrasterzo. Non è quello che vuoi quando cerchi di essere veloce", ha raccontato. Verstappen ha provato a intervenire direttamente attraverso il volante, lavorando su alcuni parametri di sterzo, ma senza successo: "Abbiamo cercato di cambiare qualcosa sullo sterzo ma non ha funzionato". Una serie di tentativi a vuoto che testimonia quanto la RB21 sia entrata in una finestra tecnica completamente sbagliata.

“Così sarà una Sprint di sopravvivenza. Serve una svolta prima delle qualifiche del GP”

L’olandese ha ammesso che la squadra aveva già provato a correggere la situazione dopo le prove libere, ma le modifiche non hanno risolto il problema di base: "Dopo le FP abbiamo cambiato alcune cose ma non hanno funzionato. Dobbiamo capirlo". Con questo livello di bilanciamento, Verstappen non si aspetta una Sprint divertente: "Con questo bilanciamento domani non mi divertirò molto. Dovremo cercare solo di sopravvivere". L’obiettivo, ora, è voltare pagina il più rapidamente possibile: "Poi cambiare qualcosa prima delle qualifiche del GP"

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 19:36
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print