Russell sorprende in Qatar: da P14 nelle FP a un brillante secondo posto in SQ3. George Russell esce dalla Sprint Qualifying del Qatar con un risultato di enorme valore: secondo posto, alle spalle di Oscar Piastri, dopo una sessione in cui la Mercedes ha finalmente mostrato una velocità costante e competitiva. Il britannico aveva chiuso le prove libere solo in P14, senza certezze sul passo reale della vettura, ma in SQ3 ha trovato ritmo, fiducia e una precisione che gli erano mancati negli ultimi weekend. Russell ha definito la pista di Lusail una delle più divertenti dell’intero calendario, elogiando la velocità delle curve e la sensazione di guida. Una sessione che potrebbe segnare un’inversione di tendenza nella sua stagione qualifiche.

“Non sapevo di avere questo passo: finalmente una qualifica fatta bene”

Russell ha ammesso apertamente di essere rimasto sorpreso dal ritmo mostrato. "Ero P14 nelle prove libere, quindi non sapevo di avere questo passo. Le mie qualifiche ultimamente non sono state fantastiche, quindi sono contento della sessione". Il britannico ha trovato un giro pulito, sfruttando al massimo la finestra di grip disponibile e confermando la solidità delle modifiche fatte dalla Mercedes tra FP e SQ. I

“Una pista bellissima, ma il DRS serve di più: spero che lo estendano per la gara”

Uno dei temi centrali toccati da Russell è la natura della pista di Lusail. "Questa pista è una gioia da guidare, è velocissima", ha detto con entusiasmo. Ma il britannico ha poi lanciato una critica costruttiva sul sistema DRS: "Abbiamo parlato di perché non sia stato esteso e spero che dopo la Sprint possa essere regolato per la gara". L’impossibilità di sorpassare è infatti un elemento critico del weekend, segnalato da diversi piloti, e un DRS troppo breve è un problema.

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 19:53
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print