Il 2025 si preannuncia come un anno emozionante per gli appassionati di Formula 1, con una battaglia intensa tra le squadre di punta: Red Bull, Ferrari, Mercedes e McLaren. Il team principal della Red Bull, Christian Horner, prevede una competizione "flat-out" nei prossimi 18 mesi, mentre i team continuano a colmare i divari man mano che la stagione avanza. Horner ha commentato che, nonostante i grandi cambiamenti normativi previsti per il 2026, il periodo immediato sarà caratterizzato da una convergenza che porterà queste quattro potenze a lottare fianco a fianco. "Alla fine Red Bull, McLaren, Mercedes e Ferrari saranno tutte in lotta. Si va verso una convergenza totale di prestazioni e vincitori alternati" ha affermato Horner, sottolineando l'importanza di recuperare subito punti dopo la pausa nel 2024 visti gli equilibri, a partire da Zandvoort. La stagione 2024 promette dunque di essere un campo di battaglia in cui talento, strategia e innovazione tecnica determineranno il successo, alimentando l'eccitazione e l'attesa tra i tifosi di tutto il mondo, e fungendo da trampolino verso un 2025 caotico. 

Dichiarazioni di Horner

Christian Horner, figura centrale del team Red Bull, ha espresso chiaramente le sue aspettative per la stagione 2025 di Formula 1. Secondo Horner, il prossimo anno sarà caratterizzato da un'intensa competizione tra le quattro squadre di vertice: Red Bull, Ferrari, Mercedes e McLaren. Ha sottolineato che, nonostante i cambiamenti regolamentari previsti per il 2026, il focus deve rimanere sui prossimi 18 mesi. In questo periodo, Horner prevede una convergenza delle prestazioni che porterà le squadre a confrontarsi in modo serrato. "Dobbiamo recuperare punti rapidamente anche noi nel 2024, ora non si può aspettare", ha dichiarato Horner con determinazione, riferendosi alla necessità di iniziare bene dopo la pausa estiva, a partire dalla gara di Zandvoort, ai microfoni di Formula1.com. Le sue parole riflettono non solo l'ottimismo ma anche la consapevolezza della sfida che attende il team Red Bull, consapevole che ogni gara sarà cruciale per il successo complessivo.

Credit photo: depositphotos.com

LEGGI ANCHE:

FORMULA 1, IL RITORNO DEL GP DI GERMANIA A HOCKENHEIM?
FERRARI, COSA PENSA LECLERC DI HAMILTON
FERRARI, IL PROBLEMA UMORE: PARLA VASSEUR
MICK SCHUMACHER: MARKO LO SPINGE VERSO DUE SEDILI
RIVOLUZIONE F1: ADDIO ALLE PROVE LIBERE?

Sezione: News / Data: Mar 20 agosto 2024 alle 10:59
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print