Il duello tra Lando Norris e Oscar Piastri infiamma la stagione 2025 della McLaren: separati da appena nove punti alla pausa estiva, con l’australiano momentaneamente leader del mondiale, i due giovani talenti stanno vivendo un confronto teso che rischia di segnare la storia recente della scuderia papaya. McLaren lascia piena libertà ai propri piloti in pista, con la sola regola di evitare contatti, ma il GP del Canada ha già offerto il primo segnale di allarme: il tentativo di sorpasso azzardato di Norris su Piastri si è concluso con un ritiro, mentre Oscar ha chiuso quarto. Un episodio che dimostra quanto il clima sia già carico di tensione.

A mettere in guardia la squadra ci pensa David Coulthard, che ha vissuto in prima persona i duelli più iconici della F1: “Il compagno di squadra è il primo avversario. Se sei felice che ti batta, non sei fatto per questo sport.” L’ex pilota scozzese ricorda che la gestione delle rivalità interne è una delle sfide più complesse per i team principal, ricordando i grandi duelli Prost-Senna, Mansell-Piquet e Rosberg-Hamilton. Per Coulthard, anche in McLaren il rischio che questa “bomba a orologeria” esploda è altissimo, specie con un titolo mondiale in palio e la consapevolezza che il 2025 potrebbe rappresentare una chance irripetibile per entrambi i talenti in griglia.

Ricollegandosi al proprio passato accanto a Mika Häkkinen, Coulthard sottolinea come la rivalità porti spesso a forti divisioni ma anche, con il tempo, a rispetto reciproco. Per la McLaren, la sfida sarà gestire l’equilibrio tra ambizione individuale e interesse di team: ogni punto potrebbe risultare decisivo. 

 
Sezione: News / Data: Mar 19 agosto 2025 alle 11:22
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print